Giulietta jtdm2 - rimappature - modifiche centralina - tuning

Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

ah capito
c'è un problema di comunicazione: lingue diverse
se prima della rimappa a 120 consumavi x dopo la rimappa sempre a 120 consumerai x-y...
va da se o dovrebbe andarci che cercando i valori di coppia, cv o velocità max incrementati non si consumerà più z ma z+k...
ricapitilando
se si guida allo stesso modo dopo si consuma meno se invece per effetto de "ho la rimappa" si va sempre a tavoletta o cmq sfruttando in ogni occasione la coppia massima i consumi aumentano

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

esatto, la spiegazione più chiara ed eloquente me l'ha data un amico:

"Quando la usa mia moglie consuma decisamente meno, quando la uso io decisamente di più", ovvero i 2 lati della medaglia.
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

esatto, la spiegazione più chiara ed eloquente me l'ha data un amico:

"Quando la usa mia moglie consuma decisamente meno, quando la uso io decisamente di più", ovvero i 2 lati della medaglia.

Si vede che l'amante della moglie del tuo amico ha il piede più leggero ..... ahahahahahHhHhH !!!!!!


A parte gli scherzi penso che ora ci siamo capiti.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Appena mappata la mia 105. Sono uscito mezz'ora fa dall'elettrauto. Prime impressioni a caldo: la coppia non mi pare abbia avuto un incremento esponenziale. Piuttosto è migliorata molto l'elasticità, la ripresa e l'accelerazione. Sembra come "stappata". La coppia è distribuita su un arco di giri maggiore; è in tiro già a 2300g/min circa fino ai 3500g/min. In D la differenza si avverte molto più di prima: diventa una furia. Ho percorso circa 30 km di autostrada in salita e in discesa in egual misura toccando i 20km/lt, cosa impossibile prima. Nel traffico è più scattante, anche in I marcia. Il lavoro è stato: esclusione valvola EGR, aumento volume del turbo ed erogazione del gasolio. Durata: 2h 30min circa.
Rimando a qualche settimana un giudizio a freddo. Per ora darei un voto di 8 al lavoro.
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Mosc1, scusa ma la tua già da originale non dovrebbe avere il picco di coppia max già dai 1750rpm?! L'hai fatta "svuotare" sotto?!
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Appena mappata la mia 105. Sono uscito mezz'ora fa dall'elettrauto. Prime impressioni a caldo: la coppia non mi pare abbia avuto un incremento esponenziale. Piuttosto è migliorata molto l'elasticità, la ripresa e l'accelerazione. Sembra come "stappata". La coppia è distribuita su un arco di giri maggiore; è in tiro già a 2300g/min circa fino ai 3500g/min. In D la differenza si avverte molto più di prima: diventa una furia. Ho percorso circa 30 km di autostrada in salita e in discesa in egual misura toccando i 20km/lt, cosa impossibile prima. Nel traffico è più scattante, anche in I marcia. Il lavoro è stato: esclusione valvola EGR, aumento volume del turbo ed erogazione del gasolio. Durata: 2h 30min circa.
Rimando a qualche settimana un giudizio a freddo. Per ora darei un voto di 8 al lavoro.

Quanti km ha la tua macchina? A che velocità hai toccato i 20 km/l in autostrada?

Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Appena mappata la mia 105. Sono uscito mezz'ora fa dall'elettrauto. Prime impressioni a caldo: la coppia non mi pare abbia avuto un incremento esponenziale. Piuttosto è migliorata molto l'elasticità, la ripresa e l'accelerazione. Sembra come "stappata". La coppia è distribuita su un arco di giri maggiore; è in tiro già a 2300g/min circa fino ai 3500g/min. In D la differenza si avverte molto più di prima: diventa una furia. Ho percorso circa 30 km di autostrada in salita e in discesa in egual misura toccando i 20km/lt, cosa impossibile prima. Nel traffico è più scattante, anche in I marcia. Il lavoro è stato: esclusione valvola EGR, aumento volume del turbo ed erogazione del gasolio. Durata: 2h 30min circa.
Rimando a qualche settimana un giudizio a freddo. Per ora darei un voto di 8 al lavoro.
Ma scusa prima a 2300 giri non era in tiro ? (visto che già a 1500 giri eri in coppia max con 280 che non è poco ?).
Oltretutto in D a 1750 giri sei già a 320 di coppia .... non era soddisfacente ... ?
 
L'unica ipotesi che mi viene in mente è che abbia dato un sostanzioso aumento di coppia ma lo ha "shiftato" su giri più alti in modo da alleviare lo stress per la frizione..
Comunque già da originale a 2300rpm eri in tiro, magari ora l'erogazione è meno graduale e "esplode" intorno ai 2300 quindi senti più la spinta.
Alcuni fanno così (snaturando un po' il JTDm), altri preferiscono i bassi (stressando più la frizione).
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Mosc1, scusa ma la tua già da originale non dovrebbe avere il picco di coppia max già dai 1750rpm?! L'hai fatta "svuotare" sotto?!
Ripeto, sono ancora in fase di test, vi saprò dire meglio. Al momento l'erogazione dai bassi mi sembra più graduale, ma avverto maggiormente la coppia intorno ai 2300; ma diversamente da prima non c'è una esplosione di potenza, o perlomeno è meno aggressiva. La sensazione che si ha è quella di elasticità. Non so se mi riesco a spiegare.

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Quanti km ha la tua macchina? A che velocità hai toccato i 20 km/l in autostrada?

Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2

20500 km tot
Ho percorso tutto il tratto in salita a 140 fissi e quello in discesa a 135

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Ma scusa prima a 2300 giri non era in tiro ? (visto che già a 1500 giri eri in coppia max con 280 che non è poco ?).
Oltretutto in D a 1750 giri sei già a 320 di coppia .... non era soddisfacente ... ?

Si lo era eccome... che ti devo dire, uno sfizio ;)
Cmq non è tanto per la potenza che lo consiglio, quanto per il piacere di guida che si guadagna.

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

L'unica ipotesi che mi viene in mente è che abbia dato un sostanzioso aumento di coppia ma lo ha "shiftato" su giri più alti in modo da alleviare lo stress per la frizione..
Comunque già da originale a 2300rpm eri in tiro, magari ora l'erogazione è meno graduale e "esplode" intorno ai 2300 quindi senti più la spinta.
Alcuni fanno così (snaturando un po' il JTDm), altri preferiscono i bassi (stressando più la frizione).

Si in parte ci hai preso. Secondo me c'è stato un aumento basso ma omogeneo su tutto l'arco dai 2000 ai 3500.
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Ci sono mappature che non sono soddisfacenti anche se sono più performanti, tolgono al motore quel carattere che fa tanto godere.
Un es. io sono passato da una GT 1,9 mjtd 150 cv ad una Lancia Delta TT 190 cv, ebbene il motore della GT ti faceva sentire la grinta, mentre quello della Delta sembrava più fiacco nonostante fosse più rapido in ogni senso (troppo piatto ).
 
X