Giulietta jtdm2 - rimappature - modifiche centralina - tuning

Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Ciao a tutti, io ho una Giuly my 2014 2.0, quindi con 175 cv e mi ci diverto già abbastanza, però chi lo sa se prima o dopo mi verrà voglia di una rimappa, magari non troppo spinta, diciamo che mi accontenterei anche di "soli" 20 cv anziché i soliti 30-35, e con un incremento di coppia non esagerato. I problemi che si possono avere in base a diversi fattori ormai sono risaputi, ma il problema è che io... Monto il tct... Ho letto più della metà della pagine di questo thread ma non ne ho visto discutere per niente, quindi mi domando: non se ne parla perché la cosa non è fattibile per via dei troppi rischi, il cambio in questione è poco diffuso e poco conosciuto o che altro? Vorrei avere qualche delucidazione e consiglio se possibile.
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

la butto li da quello che mi sembra di aver sentito in giro... Mappare con l'automatico è più complicato perche bisogna anche "mappare" il cambio e se è difficile trovare gente preparata per fare la semplice mappa figuriamoci trovare qualcuno che riesca a fare un buon lavoro anche al cambio!!
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

la butto li da quello che mi sembra di aver sentito in giro... Mappare con l'automatico è più complicato perche bisogna anche "mappare" il cambio e se è difficile trovare gente preparata per fare la semplice mappa figuriamoci trovare qualcuno che riesca a fare un buon lavoro anche al cambio!!

E c'è ne sono pochi in giro!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Mappare la gestione del cambio in che senso? Modificare i regimi di cambiata? Non credo ce ne sia bisogno soprattutto nel diesel!
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

non e obbligatorio mappare anke il cambio
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Puoi mapparla tranquillamente la centralina motore non vede il cambio automatico se sbatte...sulle mappe fatte a dovere non si vedono i cavalli...ma la curva di eragazione...inoltre da quello che ho capito vuoi una mappa stock perche non farai altri interventi e allora fatti dare un 10% e fatte la smagrire un po sotto e sopra...cosi non avrai problemi...
 
Finalmente si mappa!!! Cosa controllare durante l'operazione?

Salve a tutti! La prossima settimana finalmente ho appuntamento con l'officina che mapperà la mia Giuly 140cv!!! Allora, verrà rimosso il fap e sostituito con un catalizzatore Ragazzon 200 celle, verrà chiusa la valvola EGR e poi farò la classica esclusione delle rigenerazioni + mappatura per ottimizzare prestazioni e consumi.
La domanda é: mentre sarò lì c'è qualcosa che posso controllare per capire se il mappatore sta facendo un buon lavoro?
Da quel che so (lasciando stare le operazioni meccaniche di sostituzione fap) dovrebbe fare una rullata prima della mappa, e una dopo la mappa per vedere la differenza fra i due grafici. Se il mappatore è uno in gamba posso dirgli io come voglio la curva di coppia dell'auto? O la mappa su auto di serie è vincolata da valori standard?
Piú che altro a me interesserebbe abbassare i consumi perchè faccio molta strada, ed eliminare quel vuoto i coppia fastidioso durante i cambi marcia...
Ah, l'officina é Capraro e Ampezzan di Belluno, dotati di banco prova 4x4, se magari qualcuno la conosce puó darmi un suo giudizio ;-)
Grazie!
 
Re: Finalmente si mappa!!! Cosa controllare durante l'operazione?

Se il mappatore ha fatto un bel lavoro lo capisci DOPO.

Fidati. :)
 
Re: Finalmente si mappa!!! Cosa controllare durante l'operazione?

Da come me ne hanno parlato, il mappatore é uno in gamba! Prepara per la maggiore auto da rally, fa cmq mappe tutti i giorni. Sai, vado sulla fiducia perché non ho mai fatto mappare nessuna delle auto che ho avuto, e quindi la paura di non aver scelto il migliore della zona c'è sempre... Qualcuno dice che un buon mappatore ti fa la curva di coppia come vuoi tu, l'erogazione come vuoi tu... E volevo sapere se ciò é vero o se é la classica leggenda metropolitana. Per esperienza sulle moto so che una mappa per fare un buon lavoro va iserita una base di partenza standard, ma dopo dev'essere messa a punto veicolo per veicolo sul banco prova perché ogni moto é diversa dalle altre. Volevo sapere se anche per le auto é così o se c'è cmq una mappa standard per la Giulietta defappata. Grazie.
 
Re: Finalmente si mappa!!! Cosa controllare durante l'operazione?

È così, io ho scelto.
 
X