Giulietta jtdm2 - rimappature - modifiche centralina - tuning

un altra cosa, volevo metterci anche io il filto, ma il mappatore mi ha detto che sn solo soldi sprecati, nn e che hai un auto modificata da 250cv, il filtro originale va più che bene, poi valuta tu, potrebve compromettere il funzionamente del debimetro, per poi eliminarlo completamente dalla centralina, un macello, io ti consiglierei di rimanerci il filtro originale
 
Ma se cercate tutta questa "cavalleria" perchè non vi fate da subito un'auto più potente ??:cool::cool:

Non mi rispondete....il mio è stato solo un pensiero a voce alta......;);)
Parlo per me, per recuperare qualcosa da quello che non si possono rubare e per il gusto di trasgressione
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ammiro la tua onestà, merce rara di questi tempi :)
E sincerità per sincerità: a suo tempo anche io mi ero informato per la mappa.....mi hanno chiesto 650 euri (24 cv in +).
Ho ritenuto che fosse eccessivo e sono rimasto con la cavalleria originale :)
 
250€ compreso nanodopera per cambiare olio e filtro e altri 300 catalizzatore sostitutivo al dpf
 
Per cambio esigenze lavorative sono costretto ad eliminare il DPF e quindi anche l'EGR della mia Giulietta 2.0 in quanto faccio brevi tratte praticamente quasi tutto il tempo , per andare a lavoro faccio 1km di strada e poi lascio l'auto ferma per cui con il passare del tempo avrei problemi con le rigenerazioni e quindi problemi con l'olio motore e tutto il resto.. Mi sono deciso ad eliminare quanto detto sopra , la mia domanda però è questa , eliminando il DPF con un tubo diretto , sono costretto ad eliminare anche il catalizzatore? Guardando l'auto da sotto sembra che il centrale sia libero e solo il finale sia silenziato , quindi suppongo che DPF e catalizzatore si trovino subito sotto la turbina. In caso dovessi essere costretto ad eliminare sia Kat che DPF , avrei un cambio di sonorità e timbrica del motore o resta uguale? E la fumosità eventualmente aumenta? Ovviamente dovrò rimappare.
 
  • Mi piace
Reazioni: emanueled'alessio
Il catalizzatore sta dentro il contenitore del dpf e si trovono subito dopo la turbina. A me hanno consigliato di montare un catalizzatore 200 celle metallico.
Il sound cambia ma non eccessivamente, al minimo si sente la turbina.
Riguardo al fumo, dipende tutto dalla mappa, e credo che aiuti anche il catalizzatore
 
  • Mi piace
Reazioni: P.C. e Friganese
X