Giulietta Pelle che copre il cambio rovinata dopo solo 8 mesi!!

Io utilizzo un prodotto della MA.FRA (Charme Leather Care HYDRATING - € 7.50) circa una volta al mese. Per ora le parti in pelle, compresa la cuffia del cambio, sono rimaste come nuove.
 
Io utilizzo un prodotto della MA.FRA (Charme Leather Care HYDRATING - € 7.50) circa una volta al mese. Per ora le parti in pelle, compresa la cuffia del cambio, sono rimaste come nuove.

Ottimo , bisogna starci dietro a queste parti delicate ed infatti come ben dici sono rimaste nuove .

Per il Prodotto della Ma.Fra da te utilizzato ho letto molte critiche positive in merito.
Addirittura si può prendere l'intero kit che comprende anche vari prodotti , per la pulizia della pelle prima del trattamento, ecc ecc.

http://www.mafra.com/catalogo-prodo..._ID=32&STCAT_ID=&TIPO_ID=&STP_ID=&PROD_ID=301
 
Non ho mai pensato che la cuffia fosse in vera pelle ... oppure vi riferite a chi ha gli interni in pieno fiore/cannelloni dove la cuffia potrebbe esere diversa ?
Io ho gli interni misti pellenera e tessuto (cuciture rosse) ma la cuffia mi sembra in similpelle ... o mi sbaglio ?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
credo sia sky, ma cmq il risultato non cambia, credo che vada idratata ugalmente :D
Non ho mai pensato che la cuffia fosse in vera pelle ... oppure vi riferite a chi ha gli interni in pieno fiore/cannelloni dove la cuffia potrebbe esere diversa ?
Io ho gli interni misti pellenera e tessuto (cuciture rosse) ma la cuffia mi sembra in similpelle ... o mi sbaglio ?
 
Ai ricambi si parla di finta pelle venus...cuffie e poggiatesta e questo sia con sedili in pelle sia quelli misti..tra l altro sono stati oggetti di modifiche nel sostituire il materiale

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
Quindi se sono sintetiche le cuffie, al di là di tenerle pulite, non credo giovi di più l'idratazione. Penso invece che sia proprio lo sporco, la polvere e in alcuni casi vero e proprio terriccio, sono loro i colpevoli del deteriorarsi del materiale, avendo un'azione abrasiva nel movimento della leva.
Certo della crema non peggiora la situazione, ma nnon penso sia determinante come sulla pelle vera.
 
Beh , secondo me invece fa tanto ... perchè pelle vera o meno , sia lo sporco che appunto la secchezza fanno si che il materiale si deteriori molto velocemente. Idratarla in un modo o nell'altro la rende morbida , quindi piu elastica e meno soggetta alle sollecitazioni , quindi alle rotture. Conviene sempre idratare.
 
Re: Pelle che copre il cambio rovinata dopo solo 8 mesi!! o_O

Io con la NIVEA per pelli molto secche e denutrite ho riportato quasi a nuovo tutto l'interno della mia Alfa, ovviamente ho usato anche molto olio di gomito...:grinser005:

Ciao....una Nivea in particolare o quella classica del barattolo basso blu ?
Alcuni conoscenti mi hanno detto che oltre ai vari prodotti specifici , leggi MA.FRA-Arexon-Sonax etc,etc, il prodotto dell'Ikea per la pelle sia mooolto valido........
Qualcuno afferma invece che il grasso di balena sia davvero valido.....unico inconveniente ; bisogna lasciare l'auto aperta per due giorni.....
 
X