Giulietta - Rumore cambio marcia (info utili nel primo post)!!

  • Autore discussione Autore discussione versus90
  • Data d'inizio Data d'inizio
Grazie ancora dei consigli, proverò a convincerlo, ammesso che accetti di aprire di nuovo il cambio. La frizione non è nuova ma è stata controllata ed è buona. So che mi hanno sostituito un cuscinetto che sta nella carcassa del cambio, mi pare fosse quello della frizione, perché faceva un po' rumore. Non è cambiato nulla. Per quanto riguarda gli altri due cuscinetti che nomini, sinceramente non ricordo se me li ha elencati nella sconfinata lista di controlli che ha detto di aver fatto. Chiederò e ti farò sapere. So che Fiat prescrive una quantità di olio ridicola infatti, ma sarebbe assurdo che sia quella la causa altrimenti ogni macchina non dovrebbe fare questi rumori appena esce di fabbrica? Comunque ci proverò e chiederò di inserirci più olio come dici tu...e grazie ancora.

Dimenticavo: ci avrò fatto tipo mille o duemila km da quando mi hanno ridato l'auto (usata pochissimo in questi mesi), spero che sia risolvibile la situazione senza ulteriori revisioni del cambio
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
È l'unica via valida e meno dispendiosa. Anche perché dopo tre cambi interi è come far 30 e non arrivare a 31. Se il meccanico fa il testa dura cambia officina. Alla fine sei tu che paghi.
 
Grazie ancora dei consigli, proverò a convincerlo, ammesso che accetti di aprire di nuovo il cambio. La frizione non è nuova ma è stata controllata ed è buona. So che mi hanno sostituito un cuscinetto che sta nella carcassa del cambio, mi pare fosse quello della frizione, perché faceva un po' rumore. Non è cambiato nulla. Per quanto riguarda gli altri due cuscinetti che nomini, sinceramente non ricordo se me li ha elencati nella sconfinata lista di controlli che ha detto di aver fatto. Chiederò e ti farò sapere. So che Fiat prescrive una quantità di olio ridicola infatti, ma sarebbe assurdo che sia quella la causa altrimenti ogni macchina non dovrebbe fare questi rumori appena esce di fabbrica? Comunque ci proverò e chiederò di inserirci più olio come dici tu...e grazie ancora

Giusto per aver il quadro completo: La distribuzione sta in salute??
La macchina ormai è nuova....ho cambiato tutto...😂 La distribuzione l'ho fatta fare appena presa, dal concessionario. Per la cronaca in 2 anni ho sostituito: e entrambi i semiassi, entrambi i braccetti, entrambe le testine, il tripode, un cuscinetto ruota, la distribuzione, tre cambi interi.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Una volta fatta la sostituzione dell'olio digli di alzare la macchina sul ponte e di provarla come se fosse su strada. Sto fischio da qualche parte si deve capire.
 
  • Mi piace
Reazioni: Elakos
Una volta fatta la sostituzione dell'olio digli di alzare la macchina sul ponte e di provarla come se fosse su strada. Sto fischio da qualche parte si deve capire.
Sarà fatto, sperando che mi ascolti. Il problema è che lo fa sotto sforzo, quindi dubito che a ruote libere si senta molto...
 
Nel frattempo per sostituire lolio non hai altre soluzioni?? Amici, parenti con 2 ceppi di legno.

Solo ora ci penso, questo cambio ha il foro di riempimento appena sotto il cestello della batteria per cui la sostituzione dell'olio la puoi fare tranquillamente in casa. Ci dovrebbe essere qualche guida in giro. Anche qualche video su Cazz_Tube
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Elakos

Discussioni simili

X