Credo che saprai, che le gomme asimmetriche hanno il verso di montaggio con una faccia che deve stare esternamente...
E sostituire sinistra destra non cambia il verso di montaggio.
Voglio arrivare a dire che le gomme, alcune gomme, possono avere una resistenza al rotolamento diversa a seconda di quanta coppia motrice gli viene applicata, o se il motore è in fase di rilascio......Esatto. Ma non ho capito dove vuoi arrivare. Comunque se ti riferisci ad averle smontate e rimontate è perché nel frattempo ho cambiato i cerchi.
Il mio unico dubbio è che se fosse la gomma, l’auto dovrebbe derivare a prescindere. Ma alla stessa velocità se accelero deriva, se mantengo la velocità no...
non lo so. Non ci sto capendo più nulla. È il terzo gommista che cambio e il secondo meccanico
Con un altro gommista abbiamo spostato la ruota anteriore con la posteriore
Quindi come ipotizzato in precedenza abbiamo le prove che sicuramente sono le gomme.Ora la macchina non tira più da nessuna parte in accelerazione
E questo è un problema che devi risolvere. O cambi il mozzo ( con costo di conseguenza) oppure dal meccanico ti fai inserire l'inserto per ripristinare la filettatura, cosa che ti consiglio dato il costo irrisorio dell'operazione.
O l'ammortizzatore, che si cambiano Sempre in coppia , od il suo tampone di gomma. Questo lo deve stabilire il meccanico.Ora l’unico problema che rimane da risolvere è questo benedetto tonk proveniente dalla zona ammortizzatore sx (lato guida). Spero sia veramente l’ammo difettoso..
O l'ammortizzatore, che si cambiano Sempre in coppia , od il suo tampone di gomma. Questo lo deve stabilire il meccanico.
Anche questo si cambia in coppia...
Figurati!I tamponi li ho cambiati una settimana fa, gli ammortizzatori cambiato tutti e quattro un mese fa insieme ai trapezi.
L’unica cosa è che il meccanico mi diceva che l’ammortizzatore lato guida ha del gioco nel fodero e quindi potrebbe essere quello la causa del problema (secondo lui) e che quando lo mandava in compressione la prima parte andava a vuoto e poi cominciava ad ammortizzare. Ora mi stanno mandando l’ammortizzatore di ricambio. Spero sia quello il problema.
Ti viene in mente cosa altro potrebbe essere?
Grazie.
Figurati!
Se l'ammortizzatore nuovo non ti risolve il problema ci può essere qualche gioco su qualche boccola di sospensione. Ma per questo è necessaria l'ispezione visiva del meccanico. Di più non so dirti.
Comunque la mia pure presenta (specie quando inizia il freddo) dei rumori che comunque con una bella spruzzata, su tutti gli snodi di sospensione, di silicone spray, quindi questi fastidi si attenuano o si tolgono al 80-90%.
Comunque rumori o meno, la tenuta è sempre eccellente.