Dopo che le pasticche si sono assestate con il disco, se il pedale non ti aggrada, si , va fatto un nuovo spurgo, ma se ti va bene, è ovvio che il mio post è un...come non detto!ma quindi i freni non tornano come prima se non faccio di nuovo lo spurgo?
Capisco, terrò a mente questa cosa.Dopo che le pasticche si sono assestate con il disco, se il pedale non ti aggrada, si , va fatto un nuovo spurgo, ma se ti va bene, è ovvio che il mio post è un...come non detto!
Ciao ragazzi, giulietta 1.6 120 cv, oggi un meccanico di fiducia mi ha cambiato tutte le pastiglie freno, sia anteriori che posteriori sostituite quelle originali con le Brembo. Ho notato che quando freno la risposta del freno è meno immediata, anche se premo allo stesso modo di prima. Ci mette un po' di più ad "iniziare" la frenata. Spero si capisce cosa intendo dire. L'ho detto al meccanico e mi ha detto che per 100-200 km devono "rodarsi" e di stare tranquillo che la frenata migliorerà... io ho la preoccupazione che abbia sbagliato qualcosa voi che mi dite?
Guarda, generalmente sul forum difficilmente prospetto soluzioni per i rumori, perché per essere esatto dovrei sentirli sul posto, ma un cigolio dalle pasticche mi sembra strano, al massimo potresti sentire uno sfregamento ciclico sincronizzato con la rotazione delle ruote.....Capisco, terrò a mente questa cosa.
Comunque, è normale che in prima e in seconda a circa 20-30 km/h sento un rumorino proveniente dalla parte destra della macchina? Mi sembra sia la posteriore destra... e lo sento quando cammino vicino ad un muro. è tipo un cigolio... c'entrano le pastiglie?
No...non ha cambiato l'olio dei freni??
si, è sincronizzato con la rotazione delle ruote. aumentando la velocità sparisce anche se credo sia coperto dal rumore del motore e dal ventoGuarda, generalmente sul forum difficilmente prospetto soluzioni per i rumori, perché per essere esatto dovrei sentirli sul posto, ma un cigolio dalle pasticche mi sembra strano, al massimo potresti sentire uno sfregamento ciclico sincronizzato con la rotazione delle ruote.....
No...
si, è sincronizzato con la rotazione delle ruote. aumentando la velocità sparisce anche se credo sia coperto dal rumore del motore e dal vento
59 milaquanti km c'erano quando hai fatto cambiare i freni??
Capisco, terrò a mente questa cosa.
Comunque, è normale che in prima e in seconda a circa 20-30 km/h sento un rumorino proveniente dalla parte destra della macchina? Mi sembra sia la posteriore destra... e lo sento quando cammino vicino ad un muro. è tipo un cigolio... c'entrano le pastiglie?
Ciao ragazzi, giulietta 1.6 120 cv, oggi un meccanico di fiducia mi ha cambiato tutte le pastiglie freno, sia anteriori che posteriori sostituite quelle originali con le Brembo. Ho notato che quando freno la risposta del freno è meno immediata, anche se premo allo stesso modo di prima. Ci mette un po' di più ad "iniziare" la frenata. Spero si capisce cosa intendo dire. L'ho detto al meccanico e mi ha detto che per 100-200 km devono "rodarsi" e di stare tranquillo che la frenata migliorerà... io ho la preoccupazione che abbia sbagliato qualcosa voi che mi dite?
In che senso pinzarle lui? Mi ha chiesto di premere il pedale del freno mentre lavorava ad ogni singola ruota ma non so cosa stava facendo... l'auto era posizionata sul ponte a metà altezza e ci potevo arrivare con la mano sul pedale.
Quindi, dopo quanti km di "assestamento" devo far fare questo spurgo?