Assolutamente,io mi affido a un team che segue le corse,tipo campionati dtm,relly,ecc.. Il problema sta nella mescola della gomma questo vale nel R17 e sia nel R 18..provati personalmente.... Entra nel sito www.bellotto gomme.comFinalmente qualcuno ti ha fatto ( o gli é riuscita) l'equilibratura fatta bene...
Certo che affidarsi alla mescola delle gomme per correggere le vibrazioni non mi pare molto corretto... e quando dopo qualche migliaio di chilometri, la mescola invecchierà cosa fai cambi le gomme?.. Il problema sta nella mescola della gomma questo vale nel R17 e sia nel R 18..provati personalmente....
Ciao Maurizio,io ti porto la mia esperienza,ho avuto una giulietta 170 multiair 1.4 turbo benzina,ed ora ho il 1750cc, entrambi lo stesso difetto di vibrazione al volante... A 140 km entrambe vibrano percio` dopo piu` prove di gomma ho trovato la soluzione e nel mio caso e sottolineo nel mio caso si chiama pirelli p -zero new.... P.s. a 30000 io le gomme le lancio[emoji6][emoji6][emoji6]Certo che affidarsi alla mescola delle gomme per correggere le vibrazioni non mi pare molto corretto... e quando dopo qualche migliaio di chilometri, la mescola invecchierà cosa fai cambi le gomme?
Preferisco credere che la differenza di comportamento possa dipendere dal tipo di scolpitura del battistrada...
Non dubito delle tue affermazioni, ma non avevo mai sentito che una mescola od un disegno di rispettabilissime gomme che hai citato portasse a vibrazioni a media- alta velocitàAssolutamente,io mi affido a un team che segue le corse,tipo campionati dtm,relly,ecc.. Il problema sta nella mescola della gomma questo vale nel R17 e sia nel R 18..provati personalmente.... Entra nel sito www.bellotto gomme.com
A me l’auto inizia a vibrare l’avantreno a 140 orari dai 140 in su smette, sotto i 140 non lo fa, ho notato di avere dei forti ciocchi sul avantreno, ogni volta che prendo dossi o avvallamenti, ciocchi metallici che sento tremare i piedi...