Gomme differenziate o no?

Coat Man

Nuovo Alfista
21 Marzo 2021
8
4
4
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Buongiorno a tutti,
ho appena ordinato la mia nuova Alfa Giulia Sprint 2.0 TB 200ch e il concessionario mi chiede di scegliere se mettere le 4 gomme normali o differenziate (quelle piu larghe dietro). Tra l'altro è un opzione a costo zero.
Non so cosa scegliere, cosa mi consigliate?

Grazie mille in anticipo!
 
  • Mi piace
Reazioni: HenryMiller2018
Ottima scelta certamente dal punto di vista estetico, "rendono" bene la potenza del posteriore della nostra amata macchina .)
Spendi un po' di più (credo) per cambiarle e ovviamente non puoi fare la classica "inversione" dopo 10mila Km per farle consumare omogeneamente.
 
Grazie mille per la risposta. Qui in Francia l'inversione non la fanno, la sconsigliano. Per quanto riguarda la tenuta di strada c'è un beneficio obiettivo o parliamo solo di estetica?
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Essendo trazione posteriore la gomma più larga dietro ti garantisce più "grip", specie in curva e in accelerazione per scaricare la potenza (e coppia) a terra.
Di contro l'auto consuma leggermente di più e perde qualcosa in accelerazione, non so se effettivamente sia misurabile la differenza.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno a tutti,
ho appena ordinato la mia nuova Alfa Giulia Sprint 2.0 TB 200ch e il concessionario mi chiede di scegliere se mettere le 4 gomme normali o differenziate (quelle piu larghe dietro). Tra l'altro è un opzione a costo zero.
Non so cosa scegliere, cosa mi consigliate?

Grazie mille in anticipo
Se allo stesso prezzo ti monta le differenziate ( con relativo cerchio piu' largo ) io non avrei dubbi su quale gomme montare ;)
 
Concordo,
la mia è un 2.0TB con differenziate da 18" e se la raffronto con diverse auto clienti provate con il 17" "uniforme"la senzazione di miglior sicurezza negli appoggi in curva è nettamente a favore del differenziato.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Considera che se si tratta di set da 18" hai anche la differenziazione del canale del cerchio posteriore,su una trazione posteriore è un "up grade"importante e certamente migliorativo per ciò che concerne la precisione di guida e la "solidità"di appoggio del retrotreno.
Non pensarci 2 volte e prendi al volo l'occasione!
 
Io sono dell'idea che per avere delle migliori prestazioni potresti optare per i pneumatici differenziati.
Ovviamente nella stagione estiva sono il top.

Poi, per farti un esempio, per la mia Giulia ho preso 4 cerchi con pneumatici M+S NON differenziati. In caso di neve è sicuramente vantaggioso avere pneumatici "stretti".

L'unico svantaggio dei differenziati è che non li puoi invertire.
 
X