Grafitaggio: pro e contro

E' vero che sempre di olio si tratta ma è pur vero che ogni olio ha la sua funzione.
A che pro sulle auto attuali vale la pena effettuare il grafitaggio, ne indico appena due per non divulgarmi troppo:
1- lubrificazione e protezione dei numerosi supporti in gomma che sostengono molte parti meccaniche tra cui i conosciutissimi supporti delle barre stabilizzatrici che nella storia delle automobili molto spesso erano e sono causa di fastidiosi rumori striduli.
2- protettivo oltre che delle parti meccaniche in genere anche del sottoscocca che solo per dirne una viene spesso intaccato dal sale accumulatosi durante il periodo invernale.
Chiaramente mi riferisco ad un grafitaggio fatto a regola d'arte e non all'imbrattamento con olii esausti o altre invenzioni improvvisate, allora si che subentra oltre all'inutilità dell'operazione anche alla problematica inquinamento.
 
E' vero che sempre di olio si tratta ma è pur vero che ogni olio ha la sua funzione.
A che pro sulle auto attuali vale la pena effettuare il grafitaggio, ne indico appena due per non divulgarmi troppo:
1- lubrificazione e protezione dei numerosi supporti in gomma che sostengono molte parti meccaniche tra cui i conosciutissimi supporti delle barre stabilizzatrici che nella storia delle automobili molto spesso erano e sono causa di fastidiosi rumori striduli.
2- protettivo oltre che delle parti meccaniche in genere .

Ognuno ha la propria opinione e i forum servono appunto per poterle liberamente esprimerle...

a me personalmente non piace che le parti in gomma vengano a contatto con solventi in genere e l'olio minerale potrebbe esserlo... .:blink:.

si sà e spesse volte se ne è parlato sul forum che per risolvere definitivamente il problema del cigolio, nello specifico della barra stabilizzatrice, l'unico sistema è di sostituire il silent block, tutti gli altri sono palliativi che durano qualche acquazzone... :D

Non immagino altre parti da proteggere nel sottoscocca in quanto i braccetti delle sospensioni non arruginiscono perchè sono in ghisa o alluminio o ferro trattato. La marmitta anche se arruginisce non fà danni e il serbatoio di solito è in resina... :)

:decoccio:

:decoccio:
 
E' vero ognuno ha la sua opinione e deve essere rispettata;comunque rifletti sull'argomento.
Ti salito ciao.
 
Riferimento: Grafitaggio: pro e contro

il mio meccanico mi ha consigliato di farlo per la mia 147, famosa per problemi alle sospensioni e proprio per questo me lo ha proposto!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Riferimento: Grafitaggio: pro e contro

anche a me l'hanno proposto, e c'e anche un autolavaggio vicino da me che lo fa,pero' non so che TIPO di grafittaggio fà. io pazienza ne ho,4 cavalletti,un garage grande privato...che dite me li ingrasso da solo i vari giunti ?? ci si puo riuscire?
 
Riferimento: Grafitaggio: pro e contro

me li ingrasso da solo i vari giunti ?? ci si puo riuscire?
Direi proprio di sì....

Il difficile è trovare i vari giunti che hanno bisogno di essere lubrificati... ci sono? :aktion086: :lachen001:

:decoccio:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Riferimento: Grafitaggio: pro e contro

Direi proprio di sì....

Il difficile è trovare i vari giunti che hanno bisogno di essere lubrificati... ci sono? :aktion086: :lachen001:

:decoccio:

E' un operazione molto utile, specialmente se hai le sospensioni a balestra...
 
X