Tranne le Land Rover. Loro si, ma sono assimilati a fuoristradaRagazzi ora è venuto mio cliente con la nuova BMW x5...80 mila euro e la guarnizione inferiore non la ha. È come dicevo io....le auto che hanno il doppio giro di guarnizioni uno sulla scocca e uno completo sulla porta come ha la Giulia non hanno la guarnizione inferiore Perché non serve. Ovvero si impolvera o sporca solo la parte più esterna....quella più interna invece dove uno solitamente sbatte con i vestiti...rimane pulita perché protetta dalle guarnizioni giro porta. Così è
La doppia guarnizione è anche a tenuta stagna per guadare fino a 50 cm minimo.. Su strada senti... Il silenzioTranne le Land Rover. Loro si, ma sono assimilati a fuoristrada
Sent from my E6653 using Club Alfa Italia mobile app
Blu Misano? E cosa hai usato per il lavaggio...il solvente????qualscuno riesce a darmi spiegazione di q
Solo con acqua mi sembra impossibile...ci sarà andato qualcosa sopra... altrimenti è un difetto...e sinceramente questa Giulia pare ne stia avendo un po' troppi...posso capire le cazzate di gioventù.. ma problemi di assemblaggio e verniciatura su un'auto che costa 50- 60 mila euro...ne iniziano ad essecerne un po' troppi....mhasi il solvente + usato in natura ... H2O ....
A me no.qualcuno riesce a darmi spiegazione di questo?
l'auto la ho lavata una volta sola (domenica 20 agosto e non è piovuto) ma lo aveva già fatto prima.. dopo 4-5 gg dal lavaggio nell'intorno della fessura fra sportello e parafango anteriore, da ambo i lati, si forma questa ombreggiatura .. sembra che esca del vapore dalla fessura che poi rapprende la polvere
tutto il resto dell'auto è leggermente impolverata ma non si nota è bella lucida, invece imn quelle due zone sembra che uno ci abbia sputato sopra..! e si notano alla grande ....
.. capita a qualcun altro?
Spero sia solo quello e vada via . Sennò se inizia ad avere così tanti problemi di verniciatura....A me no.
Ma so che è un problema abbastanza diffuso (se ne parlava altrove sul forum / su altri forum) anche su auto appena scese dalla bisarca e sembra dovuto ad un composto particolare che viene spalmato su alcune strutture a pressione delle cerniere delle portiere perchè non sforzino troppo in inserimento.
Ma poi, evaporando, per un po' di tempo forma questi aloni.
Dovrebbe scomparire col tempo e i lavaggi, non altera la vernice.
Dovrebbero comunque averlo modificato da una certa data di produzione in poi.
Riferisco a memoria e potrei sbagliarmi!