2.2 Diesel Guasto P0100 (Debimetro)

Ovvio che sì visto che i gas ci egr chiusi non girano nel collettore e non si possono mischiare con i vapori di olio!! E da quando che c’è sto problema che lo dico!! Qualcuno prima o poi lo capirà!! Anche perché costa molto meno e è un lavoro molto più semplice e veloce escludere egr che sostituire collettore di aspirazione!!
La mia è chiusa 😁😁
Ed escludere EGR comporta rischi per altre parti del motore? Scusa ma non ne capisco nulla.
Proporrò la soluzione all'officina
Nessuna 💪
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
i 1.3 ecc cambia parecchi componenti.. quindi non è sicuramente a livello di Fiat
Sbagliato !
Mia moglie quando era in Opel comprò un Opel Corsa 1.3mj che possediamo ancora dopo 20 anni e con attuali 240k km e guarda caso ha ancora la sua catena di distribuzione originale con relativa pompa e cuscinetti motore mai toccato a parte il volano bimassa che ho modificato in monomassa
Quindi sei accanito contro le Giulia e Stelvio che hanno i problemi comuni a tutte le auto
Per parlare degli occhi a mandorla , i miei colleghi con tucson hanno un casino di problemi con egr e collettori di aspirazione (diesel ovviamente)
Per quanto riguarda il discorso spostarsi da un punto A ad un punto B stai facendo un discorso da non appassionato
Per spostarsi da a verso b basta un trattore euro zero
Altro discorso è il modo in cui ci si sposta , io per andare e tornare dal lavoro faccio quasi 200 km e la differenza sta in primis nella sicurezza , e credo che le alfa siano in linea in termini di dispositivi di sicurezza frenata ed eccelle in controllo e stabilità
Secondo e non meno importante, io provo GODIMENTO nel guidare la Giulia quando esco dal lavoro , comoda incaxxata e pieno di anima , se ne accorgono anche i colleghi seduti accanto che è notevole ….tutto !
Immagino che tu sia un meccanico di esperienza, e visto che sei un generico , mi sarei aspettato un discorso tipo , ragazzi per colpa delle schifezze che ci mettono in onor dell ecologia siamo più o meno nella stessa situazione con tutti i marchi , a parte qualche geniale ingegnere (vedi oring pompa) che si ostina negli errori, o meglio negli ORRORI!
Ci sta che siamo qui per parlare dei problemi, così come era in opelinsigniaclub, e ci sta pure che anche lì c’era chi sparava e basta , così come ci sta che dopo che sono stati spesi soldoni per un auto non è facile dire che è una fogna
Obiettivamente so di aver un auto stupenda che ha una bomba ad orologeria come tutte sotto il cofano iniziando dal gommino (già ordinato modificato per sostituzione ) ma ho l’assoluta certezza che se cambio marchio e mi scrivo su un altro club trovo stesse problematiche e stessa gente
Altra certezza , non trovo un auto bella da guidare come Giulia , piuttosto mi butto sul cinese e li potrò dire “vabbè è una cinese “
 
  • Like
Reactions: danardi
- Informazione Pubblicitaria -
Per me è inaccettabile che chi ha inventato commonrail e altre mille cose si permetta di avere tt questi problemi su un motore!! Anche perché hai migliorato tt dalla a alla z e poi mi fai tt le cazzate possibili sul motore!! Quando ho visto che sfiato olio che c’è e che a qualcuno iniziava a dare grossi problemi di affidabilità e può esplodere il motore per me è crollato tt la stima che avevo nelle auto italiane e specialmente sui motori!! Quando fai vedere a chi inizia a fare il mio lavoro le innumerevoli cazzate che fanno sui materiali componenti ecc e che prima facevano le cose come dovrebbero essere.. mettere le mani ai jtd con parecchi km è una soddisfazione unica perché poi fai vedere come il motore è asciutto anche con 300/400 mila km mentre la concorrenza e blasonata tedesca è un lago!! Sono passati dalle stelle alle stalle con il 2.2 diesel per fortuna c’è il benzina e soprattutto là quadrifoglio con anche il cambio manuale!!! Comunque io non ho mai parlato male dell’auto ma esclusivamente del motore!! E continuerò purtroppo perché i problemi non li hanno mai risolti e no li hanno voluti risolvere e come bosch con le cp4 sanno benissimo dov’è il problema ma si guardano bene da risolverli!!
 
  • Like
Reactions: Yarway
Per me è inaccettabile che chi ha inventato commonrail e altre mille cose si permetta di avere tt questi problemi su un motore!! Anche perché hai migliorato tt dalla a alla z e poi mi fai tt le cazzate possibili sul motore!! Quando ho visto che sfiato olio che c’è e che a qualcuno iniziava a dare grossi problemi di affidabilità e può esplodere il motore per me è crollato tt la stima che avevo nelle auto italiane e specialmente sui motori!! Quando fai vedere a chi inizia a fare il mio lavoro le innumerevoli cazzate che fanno sui materiali componenti ecc e che prima facevano le cose come dovrebbero essere.. mettere le mani ai jtd con parecchi km è una soddisfazione unica perché poi fai vedere come il motore è asciutto anche con 300/400 mila km mentre la concorrenza e blasonata tedesca è un lago!! Sono passati dalle stelle alle stalle con il 2.2 diesel per fortuna c’è il benzina e soprattutto là quadrifoglio con anche il cambio manuale!!! Comunque io non ho mai parlato male dell’auto ma esclusivamente del motore!! E continuerò purtroppo perché i problemi non li hanno mai risolti e no li hanno voluti risolvere e come bosch con le cp4 sanno benissimo dov’è il problema ma si guardano bene da risolverli!!
In buona parte del tuo discorso sono assolutamente d’accordo
Sanno dove stanno i problemi , ma c’è li ripropongono e noi purtroppo compriamo perché ovunque ti giri più o meno vedo le stesse cose
Alla fine , a mio giudizio , scegli ciò che più ti piace e che Dio la mandi buona
 
Senti @gigivicenza non venire a fare l’ingegnere. Perché qui dentro abbiamo sopportato tutti le tue castronerie e sappiamo benissimo quanta poca tecnica ci sia dietro quella tastiera.
Risparmiaci queste romanzine.
 
  • Like
Reactions: Yarway e Arom88
Chiedo un consiglio a voi: mi hanno smontato e pulito collettore EGR corpo farfallato, anche la testata è piena di morchia. Mi hanno dato due soluzioni: pulizia a mano con aspirapolvere gratis oppure tirare via la testata e pulire in vasca 1500 euro
Mi dicono che la prima è rischiosa in quanto non possono escludere che un granello finisca nelle valvole e poi spacchi il pistone..in quanto la pulizia con aspirapolvere avverrebbe a testata montata...
Che cosa dovrei fare? È vero tutto questo? Un meccanico sotto casa mi ha detto che è una cazzata per spillarmi 1500 euro perché si tratta di morchia e non di filamenti di ferro o altro
 
Se vanno le morchie nel cilindro non dà rotture meccaniche ma può rimanere la valvola non chiusa e può dare difficoltà avviamento ecc meglio pulire con aspirapolvere che lasciare così.. inoltre volendo si può pulire con prodotti ecc auto si può avviare anche con collettore smontato spruzzare prodotti per pulire e cercare di pulire meglio possibile.. ovviamente va fatto con cautela perché se si mette troppo prodotti ecc possono creare problemi anche gravi piegare bielle ecc.. se hai meccanico attento può pulire il più possibile con i vari sistemi e poi mettere in moto magari tribolando un po’ dopo io chiuderei egr e farei fare un lavaggio a idrogeno.. sarebbe anche meglio sostituire olio e filtro perché un minimo di residuo va nel olio alche se il 99% andrà bruciato in combustione..
 
Chiedo un consiglio a voi: mi hanno smontato e pulito collettore EGR corpo farfallato, anche la testata è piena di morchia. Mi hanno dato due soluzioni: pulizia a mano con aspirapolvere gratis oppure tirare via la testata e pulire in vasca 1500 euro
Mi dicono che la prima è rischiosa in quanto non possono escludere che un granello finisca nelle valvole e poi spacchi il pistone..in quanto la pulizia con aspirapolvere avverrebbe a testata montata...
Che cosa dovrei fare? È vero tutto questo? Un meccanico sotto casa mi ha detto che è una cazzata per spillarmi 1500 euro perché si tratta di morchia e non di filamenti di ferro o altro
Il fatto che facciano scegliere a te lavandosene le mani mi lascia perplesso.. non possono dire ti facciamo un lavoro ma se si spacca tutto sono cavoli tuoi..
 
Ultima modifica:
Io non smonterei il motore (tantomeno lo farei fare a chi fa certi discorsi). L’argomentazione mi pare pretestuosa: è ovvio che la stessa sporcizia che era sui condotti é anche sull’asportazione in testa, perché avrebbe dovuto fermarsi prima? Perché doveva essere pulita?
I condotti si puliscono per liberare valvole e sensori, la testa se non è arrivato a intasare le valvole perché mai?? Quanti milioni di km ha??

Prova l’auto e vedi come va, sperando che non abbiano lasciato già danni in giro. A volte chi propone altri interventi dopo lo fa per coprire cacchiate già fatte
 
X