Yarway
Super Alfista
- 25 Maggio 2020
- 327
- 275
- 119
- Regione
- Sicilia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2
- Altre Auto
- Opel insignia
Non hai le dovute informazioni , io sono un ex proprietario di Opel Insignia 2.0 mj 160 cv , in quel periodo mia moglie era in Opel , e quello che tu definisci ottimo motore aveva una moria di motori allucinante, basta cercare sul web , 1 su 5 motore rotto per gli stessi problemi di alfa , gommino pompa olio ridicolo che faceva inevitabilmente fondere , collettori di aspirazione che sanguinano liquido , egr tappate , tubo intercoler crepato a 20k km etcse avessero tenuto ottimo 2.0 mjt
Io ho fatto tranquillamente 250k km con Opel , sarà per il tipo di percorso e per la cura che ho con le auto
Sulle 159 medesimo problemi ma con minore percentuale, e non si sa il perché , ma li aveva ugualmente
Come già scritto diverse volte , NON ritengo assolutamente Giulia e Stelvio infallibili, ma semplicemente nella “normalità” delle auto di oggi in genere
Semmai dovremo fare un sit-in agli ingegneri che si perdono nelle caxxate e continuano imperterriti a farlo , probabilmente perché lo vuole il mercato !!!!
Non ci sono altre case più affidabili, semplicemente problemi gravi diversi .
Chi ha la possibilità economica oggi , non compra catorci degli anni 90 per avere 4 pistoni con dei carburatori 4 candele e non si fermano mai , grazie al piffero
Oggi chi ha soldi compra auto belle da guidare , estetica a parte
E per quel che se ne dica , alfa Giulia e Stelvio , hanno una guida unica e trasmettono anima , ciò che le altre auto non sanno fare , e non lo dico io e nemmeno questo club , lo dicono i VERI esperti e non i commercianti di minxxxiate !
Non elogio l’ affidabilità , ma di sicuro il progetto unico nel suo genere
Mi viene da pensare se avete mai guidato auto pari segmento e avete avuto le stesse emozioni, in tal caso ditemelo che cambio auto