2.2 Diesel Guasto P0100 (Debimetro)

se avessero tenuto ottimo 2.0 mjt
Non hai le dovute informazioni , io sono un ex proprietario di Opel Insignia 2.0 mj 160 cv , in quel periodo mia moglie era in Opel , e quello che tu definisci ottimo motore aveva una moria di motori allucinante, basta cercare sul web , 1 su 5 motore rotto per gli stessi problemi di alfa , gommino pompa olio ridicolo che faceva inevitabilmente fondere , collettori di aspirazione che sanguinano liquido , egr tappate , tubo intercoler crepato a 20k km etc
Io ho fatto tranquillamente 250k km con Opel , sarà per il tipo di percorso e per la cura che ho con le auto
Sulle 159 medesimo problemi ma con minore percentuale, e non si sa il perché , ma li aveva ugualmente
Come già scritto diverse volte , NON ritengo assolutamente Giulia e Stelvio infallibili, ma semplicemente nella “normalità” delle auto di oggi in genere
Semmai dovremo fare un sit-in agli ingegneri che si perdono nelle caxxate e continuano imperterriti a farlo , probabilmente perché lo vuole il mercato !!!!
Non ci sono altre case più affidabili, semplicemente problemi gravi diversi .
Chi ha la possibilità economica oggi , non compra catorci degli anni 90 per avere 4 pistoni con dei carburatori 4 candele e non si fermano mai , grazie al piffero
Oggi chi ha soldi compra auto belle da guidare , estetica a parte
E per quel che se ne dica , alfa Giulia e Stelvio , hanno una guida unica e trasmettono anima , ciò che le altre auto non sanno fare , e non lo dico io e nemmeno questo club , lo dicono i VERI esperti e non i commercianti di minxxxiate !
Non elogio l’ affidabilità , ma di sicuro il progetto unico nel suo genere
Mi viene da pensare se avete mai guidato auto pari segmento e avete avuto le stesse emozioni, in tal caso ditemelo che cambio auto
 
  • Like
Reactions: ciomauro e DanyMad
Io le informazioni le ho sul campo visto che ci metto mano da mattina a sera… e non lavoro per concessionari quindi vedo tt Marche e modelli.. Opel sul 2.0 mjt come sui 1.3 ecc cambia parecchi componenti.. quindi non è sicuramente a livello di Fiat come motori anche se usa praticamente la stesso motore ma magari cambia la mappatura gestione dpf ecc.. nessun motore è indistruttibile ma ci sono motori nati meglio ecc e la base 1.9/2.0/1.6 mjt sono ottimi motori su Giulietta doblo jeep ducato ecc vanno più che bene e i casi di guasti gravi sono abbastanza rari.. vorrei sapere come mai il 2.2 è così cedevole rispetto ai precedenti come mai sono andati a montare i contro alberi e non hanno sviluppato il 1.9 doppio turbo del lancia delta da 190cv… Saab ecc i motori le case italiane li sanno fare benissimo molto meglio dei tedeschi ecc.. siamo al pari dei giapponesi come motori o meglio eravamo.. poi il perché hanno voluto mettere tt ste modifiche a un motore già perfettamente rodato e sviluppato e un mistero.. anche perché se hai prodotti discreti e assistenza pessima è un attimo che la gente vede il peggio del peggio e parla malissimo del prodotto che poi un auto sia ottima da guidare ok ma se stai spesso in officina e spendi migliaia di euro in riparazione passa molto in secondo piano rispetto al resto.. un auto che non cammina non serve a nulla.. la cosa principale di un auto è che deve portati da a-b se sei a piedi sicuramente non ti godi nulla…vale per qualsiasi marca e modello!! E le giapponesi e koreane al momento rimangono le più affidabili a livello motori ecc. anche se anche loro non esenti da problemi.. però danno 8/10 anni di garanzia sui motori ecc le case europee è già tanto se ne danno 2!! Che poi hanno interni meno belli e esteticamente meno effetto wau.. ma prima di tt le macchine devono essere costruite bene per durare il più possibile e non lasciare a piedi per qualsiasi cavolata!! Cosa che oggi con tt sta elettronica al posto della meccanica perché dove si può eliminare al posto di elettronica lo fanno senza troppi problemi e limiti!!
 
  • Like
Reactions: Pietro79
- Informazione Pubblicitaria -
Ma te sei quello che gira ancora con quel catorcio d’auto?
 
Escludere l'egr può prevenire il verificarsi di questo imbrattamento? Ha conseguenze su altre parti del motore? Devo trovare una soluzione perché tanto tra 40 Mila km succede di nuovo...ho sempre messo diesel premium ip e cambi olio regolari...
 
Ovvio che sì visto che i gas ci egr chiusi non girano nel collettore e non si possono mischiare con i vapori di olio!! E da quando che c’è sto problema che lo dico!! Qualcuno prima o poi lo capirà!! Anche perché costa molto meno e è un lavoro molto più semplice e veloce escludere egr che sostituire collettore di aspirazione!!
 
Ovvio che sì visto che i gas ci egr chiusi non girano nel collettore e non si possono mischiare con i vapori di olio!! E da quando che c’è sto problema che lo dico!! Qualcuno prima o poi lo capirà!! Anche perché costa molto meno e è un lavoro molto più semplice e veloce escludere egr che sostituire collettore di aspirazione!!
Ed escludere EGR comporta rischi per altre parti del motore? Scusa ma non ne capisco nulla.
Proporrò la soluzione all'officina
 
X