[GUIDA] Aggiunta retrocamera posteriore

Telecamera montata e abilitata con MES senza problemi...logicamente rimane nel body l’errore della linea CAN.
Ho trovato lungo a passare sotto il battitacco dei sedili posteriori e alla fine ho dovuto smontare mezza macchina.

Esteticamente sembra identica a quella originale ma a livello di qualità video non è neanche paragonabile. C’è da dire che l’ho pagata 16€ su Amazon e quella OEM costa più di 10 volte.
A giudicare dallo schermo si capisce il motivo per cui quella originale abbia la schermatura collegata. Purtroppo queste telecamere cinesi hanno due difetti principali: cavi di diametro ridicolo e nessuna schermatura che quindi comporta disturbi importanti nel segnale video.
E consideriamo anche che ho usato un signor cavo con doppia schermatura e diametro dei cavi adeguato.


Complessivamente vista la spesa ridicola mi ritengo soddisfatto ugualmente
 
  • Mi piace
Reazioni: Briclayer
Sai per caso se nel connettore Molex ci sono già i pin o vanno presi a parte ? se vanno a parte sai il codice ?
Taglia il connettore e salda direttamente i cavi o collegali con dei morsetti, intestare il cavo dal lato abitacolo non ha molto senso visto che al 99,9% non ci sarà più bisogno di scollegare quel cablaggio
 
Taglia il connettore e salda direttamente i cavi o collegali con dei morsetti, intestare il cavo dal lato abitacolo non ha molto senso visto che al 99,9% non ci sarà più bisogno di scollegare quel cablaggio
Alla fine ho usato i pin di un connettore molex di un alimentatore per PC. Li ho innestati direttamente nel connettore senza doverlo tagliare
 
  • Mi piace
Reazioni: Briclayer
Taglia il connettore e salda direttamente i cavi o collegali con dei morsetti, intestare il cavo dal lato abitacolo non ha molto senso visto che al 99,9% non ci sarà più bisogno di scollegare quel cablaggio
più che altro sai cosa, per quelle come nella mia che il connettore è in alto vicino alla presa d'aria, è talmente tirato con i cavi, che se li tagli fai veramente fatica poi a lavorarci, io ho smontato il connettore per recuperare quel cm in più di cavo e poi gli ho crimpati con i faston, ho dovuto fare le acrobazie con la pinza crimpatrice e dopo aver nominato un po' di santi ci sono riuscito :)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
più che altro sai cosa, per quelle come nella mia che il connettore è in alto vicino alla presa d'aria, è talmente tirato con i cavi, che se li tagli fai veramente fatica poi a lavorarci, io ho smontato il connettore per recuperare quel cm in più di cavo e poi gli ho crimpati con i faston, ho dovuto fare le acrobazie con la pinza crimpatrice e dopo aver nominato un po' di santi ci sono riuscito :)
Anche nella mia era dietro al pannello di fianco alla bocchetta aria e proprio per quel motivo, l’ho tagliato e sfilato, e riportato nella zona battitacco dove ho fatto le giunzioni con il cavo della retrocamera.
 
Anche nella mia era dietro al pannello di fianco alla bocchetta aria e proprio per quel motivo, l’ho tagliato e sfilato, e riportato nella zona battitacco dove ho fatto le giunzioni con il cavo della retrocamera.
ah ok, il mio però dal fascione che va al motore, usciva si e no di 10cm, non sarebbe mai arrivato nel battitacco, ho provato a tirarlo dentro, ma era più agile lasciarlo dov'era
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
dalle MY2018 hanno portato il connettore in alto dietro la bocchetta. Comunque usando dei pin molex con adeguata guina termorestringente non serve tagliare il connettore.
Hai infilato i pin direttamente negli slot del connettore presente? Così si crea il rischio che a lungo andare si sfilino o creino dei falsi contatti. A parer mio, o si monta il corrispettivo del connettore originale o si salda tutto..
 

Discussioni simili

X