GUIDA modifiche prevenzione 1750 tbi

Ok grazie, lo farò presente in Alfa Romeo, dove per fortuna conosco bene il capo officina, tanto a questo punto faccio distribuzione, servizi, pompa acqua ecc. Come suggerisci dirò di eseguire la pulizia e sigillatura con scrupolosità.
Io per esempio ho usato un siggillante della TUNAP che è la marca che usiamo nel officina dove lavoro ho non ho pulito abbastanza bene ho il sigillante non è adeguato per questo lavoro però mi trasuda solo nel 4 cilindro però
 
Un altro suggerimento io pure lavoro in un officina alfa la guarnizione del coperchio in plastica non viene fornita come i normali ricambi perché quando lo fatta io insistevo al magazziniere di trovarmi la guarnizione però nn viene fornita non c’è proprio c’è il coperchio ma nn la guarnizione la dovresti trovare tu su ebay ho altri siti
 
Ok Grazie terrò presente.
Ho pulito completamente il pozzetto candela del terzo cilindro (sugli altri nessuna perdita), ieri ho fatto 50km tra città e autostrada… stamattina controllo il pozzetto e nessuna perdita di rilievo (forse appena umido).
Credo che sia quindi una perdita molto limitata che si può rilevare dopo 1.000km.
Comunque faccio fare la distribuzione e la metto a posto, se no non quieto… mi conosco.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto

Allegati

  • tubi comando turbina f.jpg
    tubi comando turbina f.jpg
    107 KB · Visualizzazioni: 44
ciao! io su internet ho trovato solo tubi con diametro interno 5mm ma esterno di solo 2mm. vanno bene lo stesso?

i tubi invece sono quelli in foto indicati dalla freccia? grazie
Puoi andare da qualsiasi ricambista che li ha quei tubicini cosi nn rischi di sbagliare
 
bobine cambiate, azzeramentro parametri effetuato.
l'accensione e molto piu "soft" non ce piu il traballamento a freddo, peró i strattoni e le sporadice mancate accensioni che non vengono registrati sono ancora presenti, non so piu cosa fare.

Siccome e il servizio cambio olio+filtro lo sto ancora per fare puo essere che forse la qualiá olio e diminuita sensibilmente e ci sono sti problemi ?
Ciao, non ho più letto come era stato risolto questo problema dopo la sostituzione dei vari pezzi descritta tempo fa da Ita sul forum. Se ho capito bene, pur cambiando debimentro, bobine e azzerando i parametri adattivi era rimasto.
Anche a me sembra di notare la stessa cosa (1750 Veloce TCT del 2017, 160.000 km), con avviamento leggermente irregolare solo a freddo, e un leggero singhiozzo in accelerazione da 1500 a 2000 giri (anche a caldo). Non compare nessun errore/spia sul display. 6 mesi fa avevo cambiato un iniettore in Alfa dopo segnalazione di avaria.
Non è un problema che impedisce di guidare, è molto leggero, ma vorrei capire il motivo.
Grazie mille, un saluto. Giacomo