alfista_CC
Alfista Esperto
- 21 Febbraio 2009
- 11,702
- 111
- 64
- 42
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 TBi 235 cv Quadrifoglio Verde
forse così è più chiaro....http://www.molecularlab.it/principi/calcoli-laboratorio/diluizioni.asp.....:D
con il link non si vede una mazza...
proviamo così.....:
Spesso quando si preparano soluzioni in laboratorio è conveniente preparare una soluzione madre o stock più concentrata e diluirla al momento dell'uso. In questo modo non sarà necessario pesare ogni volta la polvere, ma basterà diluire opportunamente lo stock per ottenere la concentrazione voluta. La concentrazione dello stock può essere indicata nel suo valore assoluto (es. 2.5 M) oppure in modo relativo alla concentrazione d'uso, indicando quante volte lo stock è più concentrato della concentrazione d'uso.
Ad es. 5X (leggi: "5 per") vuol dire che lo stock è 5 volte più concentrato del necessario. Per arrivare alla concentrazione corretta (1X) si dovrà diluire 5 volte, o 1:5.
Questa notazione relativa è particolarmente utile quando si utilizzano soluzioni di più composti per cui non ha senso definire la concentrazione assoluta. Ad esempio, non è possibile definire la molarità una soluzione come il PBS (Phosphate Buffered Saline), che contiene 137 mM NaCl, 10 mM fosfato e 2.7 mM KCl; si parlerà invece di PBS 1X (concentrazione d'uso) o di PBS 3X, 5X, 10X in caso di soluzioni stock più concentrate. Ovviamente è anche possibile ottenere, ad esempio, una soluzione 0.5X, diluendo 2 volte la soluzione 1X, anche se in questo caso non si potrà più tornare alla soluzione 1X.
Ad esempio, se una soluzione viene utilizzata a 1mM e si parte da uno stock 10mM, si può dire che lo stock è 10X, cioè è 10 volte più concentrato. Lo stock andrà quindi diluito 1:10. Questo vuol dire prendere 1 parte della soluzione di partenza e per 10 parti di volume finale, ovvero 1 parte di iniziale più 9 di solvente (NON 1 parte di stock + 10 di solvente!!!).
NOTA: Per diluizioni più alte, ad esempio 1:1000 il volume di stock da aggiungere è trascurabile rispetto al volume di soluto, quindi si può approssimare mettendo 1 parte di stock + 1000 di solvente (invece di 1 parte di stock + 999 di solvente).
L'esempio di max calza a pennello... se seguo le indicazioni del link gentilmente postato da Gialdo (sempre che abbia correttamente compreso il contenuto...) fare una diluizione 1:1 vuol dire usare il prodotto puro!
Infatti sempre seguendo questa indicazione:
vorrebbe dire che prendo una parte di soluzione di partenza e zero di solvente...
Dove sbaglio??
per me da quello che ho capito e in base alle mie reminiscenze nei rapporti di scala nei progetti.... quando si parla 1:1 significa a misura reale...quindi nel nostro caso potrebbe essere inteso come PURO.... quindi 1:1 potrei interpretarlo come 1 parte di perl e 0 parti di acqua...in quanto se dobbiamo rimanere nel totale con un composto formato da una sola parte (...:1) e quindi sottraendo alla parte dell'acqua la parte del perl..non avremmo acqua e quindi prodotto puro.... già ad esempio 1:2 è diverso 100 ml:100ml