ohhh quindi per ricapitolare 1:1 significa PURO , mentre ad esempio 1:2 significa dosare allo stesso modo esempio per un lt abbiamo 500 ml + 500 ml
invece nei post precedenti prima le lezioni di matematica si era inteso come 1:1 o puro..quando in realtà è la stessa cosa![]()
Prodotto 1 a 1 significa PURO.
Comunque comperate il recipiente per le diluizioni e risolvete.
Credo sia il caso di ritornare a discutere di detailing e di come è messa male la Giulietta di alfista :Joker:
Prodotto 1 a 1 significa PURO.
Comunque comperate il recipiente per le diluizioni e risolvete.
Credo sia il caso di ritornare a discutere di detailing e di come è messa male la Giulietta di alfista :Joker:
Si Mik...
in caso di dubbi comunque usail convertitore.....Calcolatrice quantità reagenti per diluizione | La provetta
Beh ...Poli...
aspetta che la tratti con le % sbagliate e vedrai che sarà messa peggio....:lachen001:
No, cosa te lo fa credere?.: lol :.
Tutti ci spettiamo (a breve) una tua foto, sudatissimo lacrime agli occhi, coperto di 205, con la rotorbitale in mano e la Giulietta sullo sfondo ormai di colore argento metallo nudo!:lol2:
Prodotto 1 a 1 significa PURO.
Comunque comperate il recipiente per le diluizioni e risolvete.
Credo sia il caso di ritornare a discutere di detailing e di come è messa male la Giulietta di alfista :Joker:
Scusate se rivado OT ma mi pare ci sia piu confusione di prima, anche sul sito lacuradellauto mi pare di aver letto che si parla di concentrazioni di Perl puro e rapporto 1:1 quinsi non puo essere la stessa cosa.
Ho ricontrollato anche le latte di vernicee confermo che su quella di vernice da 1l riporta di diluirla in rapporto 2:1 con il catalizzatore e guarda caso la confezione del catalizzatore dello stesso produttore è da 500ml, quindi pronta pe rmiscelare le due latte insieme in rapporto 1:2 (una parte di cata 500ml e due parti di vernice 1000ml), poi non so se il discorso diluizioni cambia da campo a campo ed è interpretativo.
Aprite un altro thread...
Qui è OT.