Il "Car Detailing"

Ragazzi perche non fate ul libro sul car detailing :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

:) perche non sarebbe il primo.
Mike Philips di Autogeek ne ha lanciato uno (The Art of Detailing) su PDF recentamente. Veramente eccezionale per principianti e I San Tommaso che ci sono in giro ;)
 
Ultima modifica:
Beh Mike ha esperienza da vendere!! :D
 
:) perche non sarebbe il primo.
Mike Philips di Autogeek ne ha lanciato uno (The Art of Detailing) su PDF recentamente. Veramente eccezionale per principianti e I San Tommaso che ci sono in giro ;)

Nn so manco di chi state parlando :p

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Mi sono letto tutte le 48 pagine,e sono giunto a una conclusione,il detailin non fa per me!
Però devo dire che quei segni circolari,ho scoperto che si chiamano swirl,vegono causati principalmente dall'asciugatura dell'auto è giusto? Con un panno adatto (ho visto il cobra xl) per asciugare,e con mafra last touch,si limitano la formazione de sti maledetti swirl?
La mia giulietta è rosso alfa,è la 3 auto rossa che prendo e solo con questa si striscia solo a guardarla male:mad:.
Chiedo un consiglio ma non troppo impegnativo,se possibile, Grazie.
 
Diciamo che quella è una delle fasi dove se ne creano di più se non si hanno le attrezzature (panni) e tecnica giusta! ;)
Ovviamente son banditi i lavaggi a rulli!! :D

Per iniziare consiglio sempre di prendersi una bel guanto in lana, due secchi, almeno una griglia (grid guard o Scratch
Shield), un buono shampoo (es. daytona) ed un panno in microfibra per asciugare (Cobra XL), già con questi strumenti usati correttamente, la formazione degli swirl si riduce notevolmente! ;)
 
Grazie per la risposta,cos'è e come si usa la griglia poi con l'uso di una cera liquida tipo mafra last touch si attenuano gli swirl già esistenti?
 
La griglia è fatta così
immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.

Si mette sul fondo del secchio del risciacquo e ci si sfrega il guanto per far staccare e depositare le particelle di sporco (che causano gli swirl) sul fondo del secchio, evitando che al successesivo risciacquo si possano innavvertitamente raccogliere nuovamente!

Il MA-FRA Last Touch Express non ha grandi doti coprenti, cioè non nasconde molto gli swirl, ma è sempre meglio che non mettere nulla! ;)
 
La griglia è fatta così
immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.

Si mette sul fondo del secchio del risciacquo e ci si sfrega il guanto per far staccare e depositare le particelle di sporco (che causano gli swirl) sul fondo del secchio, evitando che al successesivo risciacquo si possano innavvertitamente raccogliere nuovamente!

Il MA-FRA Last Touch Express non ha grandi doti coprenti, cioè non nasconde molto gli swirl, ma è sempre meglio che non mettere nulla! ;)

Su questa ventola del radiatore in fondo al secchio nn ci avevo mai pensato....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ahahaha, ventola da radiatore bella! :lol2:
C'è chi per non spendere molti soldi con ingenio se l'è autocostruita con le retine che usano gli imbianchini per scolare il rullo! ;)

Tanti li mettono in entrambi i secchi.

Io sono uno di quelli, ogni possibilità di ridurre il rischio di creare difetti cerco di metterla in atto, sia per la mia Giuly che per gli altri! ! :D
 
X