

ReDj ha detto:Quindi il tuo consiglio è di lasciare per un pò di secondi (definibili in 20/30?) il motore al minimo così che la girante della turbina si fermi ed eviti di girare senza olio!
Grazie mille....
Ciao ciao :decoccio:
io avrei una domanda:

Secondo i miei ricordi di meccanicaScusate il ritardoio avrei una domanda:
quindi in definitiva in montagna (come rendimento) è meglio (ad es.) un turbo 4 cil (tipo TBi) o un sei cil aspirato (V6 Busso)?
Dalla ripsosta dipende il mio prossimo acquisto in fatto di alfa
Escludo il diesel ovviamente perchè preferisco la benza :lol2:
il turbo era stato usato in aereonautica per sopperire alla mancanza di aria in alta quota, quindi al mia risposta è meglio il TBI in montagna! Infatti se andiamo a vedere in WTCC nelle piste con una certa altitudine i turbo andavano benissimo mentre gli aspirati soffocavano per mancanza d'aria.