Impianto maggiorato Brembo: tecnica ed esperienza quotidiana

Ho intenzione di metterlo sai per caso quanto costa insieme all'assetto sportivo? Ovviamente post vendita nn cm optional..grazie

Per l'impianto frenante, avevo sentito cifre attorno ai 2000-2500 euro. Non devi cambiare solo le pinze, ma tutto l'impianto frenante proprio!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ho intenzione di metterlo sai per caso quanto costa insieme all'assetto sportivo? Ovviamente post vendita nn cm optional..grazie

Ma tu la macchina già c'è l'hai o la devi ordinare?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
la macchina l'ho comprata ma non ha i freni maggiorati,e li vorrei mettere mi sono informato un po di piu' e il costo e' circa 1500 euro x dischi pinze tubi e pasticche ant e post ma non ne vale la pena ..con questi soldi me ne faccio uno aftmarket molto piu' performante speravo meno...peccato..per ora tingo di rosso poi al primo cambio dischi pasticche faro il tutto...grazie :)

Ma tu la macchina già c'è l'hai o la devi ordinare?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
PARTE SECONDA (2/3)

Le caratteristiche d'uso quotidiane vanno al di là del solo lato estetico dato dalla colorazione rossa. Il tipo di pinza anteriore, fissa e a 4 pistoncini, determina soprattutto una superiore modulabilità. Nella mia vettura il pedale è estremamente progressivo tanto da sembrare, ad una prima analisi, privo di mordente; in realtà è possibile dosare con millimetrica precisione la potenza frenante, con un ulteriore plus di non avere quasi precorsa, caratteristica molto gradita nei freni sportivi.
I dischi maggiorati garantiscono una superiore costanza di rendimento e resistenza alla fatica. Nel mio personale circuito collinare dove la maggior parte dei freni cede al primo giro ( tranne la mia precedente M3 E46) riesco a concludere due giri pieni senza che nulla cambi nè nella risposta del pedale, nè nel mordente dell'impianto. Il peso della mia jtdm è rilevante e sbilanciato all'avantreno, come la Tbi d'altronde, ma questo non impensierisce questo sistema frenante.

Sul mio circuito ho verificato una caratteristica curiosa della taratura dell'abs che, come le vere sportive, permette un bloccaggio parziale della ruota interna alla curva senza interventi pompanti sul pedale che di solito innescano serpeggiamenti e perdite di potenza frenante. Un abs dalla taratura sportiva.
Il bilanciamento in frenata è impeccabile: anche da oltre 200 km/h frenare non comporta serpeggiamenti o sbilanciamenti. Pregevole l'assetto dell'auto che impedisce in frenata che il muso affondi e vada in picchiata ( e figata lo xenon che in picchiata alza il fascio e non ti diminuisce la portata dei fari).
I difetti più evidenti sono una notevole tendenza ai fischi e alla rumorosità in generale quando si inserisce il Dynamic. L'uso intensivo del differenziale elettronico evidentemente crea surriscaldamenti che cristallizzano in parte le pastiglie, senza che questo comprometa come ho detto il potere frenante.
Non manca un pungente odore di freni che si sprigiona anche senza grosse frenate con il selettore in dynamic. ODIOSISSIME le quattro frecce che si inseriscono nei momenti più inopportuni. Il pre-fill con tutta la buona volontà non riesco ad avvertirlo (vedi: https://forum.clubalfa.it/impianto-...ema-pre-fill-impianto-frenante-giulietta.html)

Enjoy

Ciao anche io ho montato i freni maggiorati con le pinze brembo e condivido pienamente quanto date descritto in precedenza.
Per sentire il pre-fill prova a:
in N andare, anche a velocità non alta (80km/h), e staccare velocissimamente il pidede dall'acceleratore e passarlo sul freno, incidendo la frenata per 1/3 della corsa del pedale, sentira che l'auto frena, con un buon mordente ma che il pedale ha ancora una buona corsa a disposizione per aumentare l'incisività della frenata;
in D invece stesse condizioni di strada e velocità, se fai gli stessi passaggi sentira che il pedale perde un po' quella modulabilità e che premendo solo 1/3 del pedale avrai molta più forza frenante, in pratica perdi quella parte di corsa iniziale che è molto blanda. Se provi questa cosa a radio spenta e finestrini chiusi sentira anche il rumore dell'impianto che si precarica.

è SPETTACOLARE!
 
Ciao anche io ho montato i freni maggiorati con le pinze brembo e condivido pienamente quanto date descritto in precedenza.
Per sentire il pre-fill prova a:
in N andare, anche a velocità non alta (80km/h), e staccare velocissimamente il pidede dall'acceleratore e passarlo sul freno, incidendo la frenata per 1/3 della corsa del pedale, sentira che l'auto frena, con un buon mordente ma che il pedale ha ancora una buona corsa a disposizione per aumentare l'incisività della frenata;
in D invece stesse condizioni di strada e velocità, se fai gli stessi passaggi sentira che il pedale perde un po' quella modulabilità e che premendo solo 1/3 del pedale avrai molta più forza frenante, in pratica perdi quella parte di corsa iniziale che è molto blanda. Se provi questa cosa a radio spenta e finestrini chiusi sentira anche il rumore dell'impianto che si precarica.

è SPETTACOLARE!

Finalmente qualcuno come me e Gialdo che ha orecchie buone per sentire quel rumore!!
 
Quali sarebbero i contro che hai trovato?

In mia opinione, l'unico "contro" è che questo impianto necessita di essere in temperatura per frenare al massimo delle sue potenzialità.
Le prime "pinzate" vanno date con delicatezza....
D'altronde, questo è lo scotto da pagare per i dischi e le pinze di grosso calibro :rolleyes:
 
In mia opinione, l'unico "contro" è che questo impianto necessita di essere in temperatura per frenare al massimo delle sue potenzialità.
Le prime "pinzate" vanno date con delicatezza....
D'altronde, questo è lo scotto da pagare per i dischi e le pinze di grosso calibro :rolleyes:
si,condivido pienamente...stessa identica sensazione.......
provata anche in ambito motociclistico!!
 
X