Incremento potenza / elaborazioni sul motore / trapianti / tunning

Re: Incremento potenza 1.6 TS

Melo hai il box dei mp pieno........
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

A parte che non si parla di qualche etto ma di 1,5kg...che influiscono sul momento di inerzia in maniera abbastanza netta in quanto è tutta massa distribuita ad una certa distanza dal centro di rotazione, quindi non sono proprio noccioline.
giusto,inoltre(a quanto ho capito...)il volano della 1.4 è anche di diametro inferiore...il che influisce moltissimo sull'inerzia del componente....quanto più la massa da far girare è vicina al centro del volano,tanta meno inerzia ha nei cambi di velocità!!!!!!
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

giusto,inoltre(a quanto ho capito...)il volano della 1.4 è anche di diametro inferiore...il che influisce moltissimo sull'inerzia del componente....quanto più la massa da far girare è vicina al centro del volano,tanta meno inerzia ha nei cambi di velocità!!!!!!
Qualcuno che ha confrontato il volano in questione (non per sentito dire) conferma che è di diametro inferiore?

Tanto per capire se posso continuare la discussione o è meglio che passi ad altro... :cool:

Chi qui discute ha mai provato a pesare il volano e il complessivo frizione (che è attaccato al volano) e calcolare percentualmente quanto incide il chilogrammo e mezzo in meno?

A tutto ciò aggiungete l'inerzia della trasmissione, ruote comprese e vi accorgerete di quanta può essere la differenza in termini di accelerazione.


Come ho manifestato più su non sono qui a dire che alleggerendo il volano non si abbiano miglioramenti (teorici) in termini di accelerazione ma che il gioco non ne vale la candela, checchè se ne dica...

Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede. :grinser002:


:lol2:
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Qualcuno che ha confrontato il volano in questione (non per sentito dire) conferma che è di diametro inferiore?
lo conferma il fatto che per montare il cambio della 1.4 sui motori 1.6 e 1.8 bisogna sostituire anche il volano perchè non entra nella campana ;)

Tanto per capire se posso continuare la discussione o è meglio che passi ad altro... :cool:
quello puoi deciderlo solo tu....:)

Chi qui discute ha mai provato a pesare il volano e il complessivo frizione (che è attaccato al volano) e calcolare percentualmente quanto incide il chilogrammo e mezzo in meno?
no,ma è sempre 1,5 kg in meno...tieni anche conto che è solidale all'albero motore,dove la rotazione è più veloce che nel resto della trasmissione e sopratutto di quella delle ruote e quindi si ha l'effetto massimo dall'alleggerimento.....inoltre se non incidesse,mi spieghi perchè i regolamenti riguardo alle preparazioni delle auto da gara derivate di serie specificano anche il peso minimo che può avere il volano?:eclipsee_steering:

A tutto ciò aggiungete l'inerzia della trasmissione, ruote comprese e vi accorgerete di quanta può essere la differenza in termini di accelerazione.


Come ho manifestato più su non sono qui a dire che alleggerendo il volano non si abbiano miglioramenti (teorici) in termini di accelerazione ma che il gioco non ne vale la candela, checchè se ne dica...
in linea teorica,porta dei miglioramenti nelle situazioni che ho descritto più in alto....personalmente,la prova/confronto la farei molto volentieri ma è difficile perchè una modifica del genere è fattibile quando devi cambiare la frizione,andando ad incidere con una maggiorazione di spesa accettabile....pertanto diventa difficile fare il test comparativo per poter quantificare esattamente il miglioramento di prestazioni visto che se devi sostituire la frizione quest'ultima non funziona più tanto bene e quindi non si può fare una "0/100" accettabile,ma è fuori di dubbio che un miglioramento ci sia eccome....che poi incida meno,ad esempio,di un cambio di alberi a cammes con relativo filtro&scarico sportivo + mappatura "ad hoc" può anche essere vero,ma quanto spendi per fare un lavoro come quello che ti ho descritto e quanto per recuperare un volano-magari usato-e montarlo al posto di quello originale quando devi sostituire la frizione?:smiley_001:

Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede. :grinser002:


:lol2:
questo è poco ma è sicuro:grinser002:
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Perchè i motori da competizione non hanno il motorino d'avviamento??
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Perchè i motori da competizione non hanno il motorino d'avviamento??
quello succede nei prototipi perchè non serve visto che le auto vengono messe in moto al box,quindi si evita in partenza di avere pezzi inutili che pesano e non concorrono al miglioramento delle prestazioni,anzi.....le auto derivate di serie tipo gruppi N e tutte le auto da rally devono mantenerli per forza ;)
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

ma quanto spendi per fare un lavoro come quello che ti ho descritto e quanto per recuperare un volano-magari usato-e montarlo al posto di quello originale quando devi sostituire la frizione?:smiley_001:

In effetti sul discorso fattibilità il gioco vale la candela se si deve già cambiare la frizione, come è già stato detto giustamente, infatti a quel punto almeno 300€ per il kit frizione e montaggio ce li devi mettere, tanto vale prendere allora quella del 1.4 e poi far mettere anche il relativo volano così che ammortizzi i costi di montaggio, a proposito: quanto costerà il volano in questione (nel caso di recuperarlo usato oppure nel caso di prenderlo nuovo)?
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

ho guardato un pò nie giorni scorsi su e-bay e ho trovato solo quello del 1.9 m-jet....comunque nuovo costicchia:si parla di 400/500€....ovviamente nel caso in cui uno decida di farlo è il caso di andare a recuperarlo usato.....comunque verrebbe meno di una mappatura,che se non fai il solito intervento filtro/scarico/assi a cammes a conti fatti ti da ben poco......
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

lo conferma il fatto che per montare il cambio della 1.4 sui motori 1.6 e 1.8 bisogna sostituire anche il volano perchè non entra nella campana ;)

no,ma è sempre 1,5 kg in meno...tieni anche conto che è solidale all'albero motore,dove la rotazione è più veloce che nel resto della trasmissione e sopratutto di quella delle ruote e quindi si ha l'effetto massimo dall'alleggerimento.....inoltre se non incidesse,mi spieghi perchè i regolamenti riguardo alle preparazioni delle auto da gara derivate di serie specificano anche il peso minimo che può avere il volano?:eclipsee_steering:
Appunto stai parlando di auto preparate dove anche il minimo intervento può contribuire a migliorare le prestazioni sulle auto stradali l'intervento non fà altro che peggiorare la guidabilità...

Tanto per dare i numeri... un volano pesa mediamente (a seconda della versione) circa 7 kg, il complessivo frizione ne pesa circa altri 6, tralascio ingranaggi e compagnia bella fanno 13 Kg. se non sbaglio i conti l'alleggerimento è circa il 12% (distribuito su tutto il gruppo).

Pensi che ciò contribuisca a migliorare le prestazioni in maniera significativa? Io dico di no! :grinser002:



Perchè i motori da competizione non hanno il motorino d'avviamento??
Ti rispondo provocatoriamente.... perchè hanno messo il volano più piccolo e il pignone del motorino non ingrana più... :lol2:

:decoccio:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Melo hai il box dei mp pieno........

Andrea a che tu hai il box messaggi pieno.....Non ho potuto risponderti in pvt.


Vedo che qui si fanno anche calcoli.......e che calcoli!!!!:grinser021::grinser021:
 
X