Incremento potenza / elaborazioni sul motore / trapianti / tunning

Re: Incremento potenza 1.6 TS

Appunto stai parlando di auto preparate dove anche il minimo intervento può contribuire a migliorare le prestazioni sulle auto stradali l'intervento non fà altro che peggiorare la guidabilità...

Tanto per dare i numeri... un volano pesa mediamente (a seconda della versione) circa 7 kg, il complessivo frizione ne pesa circa altri 6, tralascio ingranaggi e compagnia bella fanno 13 Kg. se non sbaglio i conti l'alleggerimento è circa il 12% (distribuito su tutto il gruppo).

Pensi che ciò contribuisca a migliorare le prestazioni in maniera significativa? Io dico di no! :grinser002:
vedi,il punto è proprio questo:il 12% in meno attaccato direttamente all'albero motore non è per niente poco!!!!!se poi,come detto prima,il volano è anche di diametro inferiore l'inerzia complessiva per far ruotare tutto il gruppo diminuisce sensibilmente!!!!!il che porterà dei grossi benefici nelle accelerazioni violente,quindi in I e II marcia ;)

il discorso della guidabilità vale per tutte le modifiche volte all'incremento delle prestazioni:eek:gni intervento che fai sul motore porterà un miglioramento prestazionale(se fatto bene :D )e peggiorerà la guidabilità(praticamente sempre ;) )
 
  • Like
Reactions: Melo81
Re: Incremento potenza 1.6 TS

vedi,il punto è proprio questo:il 12% in meno attaccato direttamente all'albero motore non è per niente poco!!!!!se poi,come detto prima,il volano è anche di diametro inferiore l'inerzia complessiva per far ruotare tutto il gruppo diminuisce sensibilmente!!!!!il che porterà dei grossi benefici nelle accelerazioni violente,quindi in I e II marcia ;)
Io direi soprattutto in folle, in tutti gli altri casi hai delle inerzie "collegate" che assorbono i vantaggi della modifica.

il discorso della guidabilità vale per tutte le modifiche volte all'incremento delle prestazioni:eek:gni intervento che fai sul motore porterà un miglioramento prestazionale(se fatto bene :D )e peggiorerà la guidabilità(praticamente sempre ;) )
Permettimi di non essere d'accordo, (pur non vedendo di buon occhio i consigli di mappare che si ostentano sul forum) spesso la mappatura è necessaria per rendere il motore più prestante e meno scorbutico magari a fronte di un maggior consumo di carburante... (a volte poco).




Comunque mi pare che discussione sia stata utile e costruttiva per valutare i diversi punti di vista, se qualcuno riuscirà a montare il volano del motore 1,4 sul 1,6 è ben venga ad esprimere la sua opinione... :ernaehrung004:


:decoccio:
 
Io mi permettevo di dire questo un volano piu' leggero porta ad avere vibrazioni maggiori perchè il suo compito è quello di assorbire la potenza maggiore nelle fasi di scoppio e ridarla nelle fasi di compressione.
Non so se mi sono spiegato è come un auto da Rally che non solo monta cam super spinte e un volano molto leggero infatti al minimo vibra a borbotta.
In piu' il volano del 1.4 è costruito e pensato per il 1.4 che è ben diverso come motore dal 1.6 1.8 e 2.0, anche la frizone del 1.4 è di dimensioni inferiori è vero che Twin spark non hanno molta coppia ma di certo volano e frizone del 1.4 dureranno di meno sul 1.6 1.8 e 2.0.
Per quanto rigurda il cambio del 2.0 ts ha i primi rapporti piu' corti e ravvicinati rispetto al 1.6 ts 120cv, in prima seconda e terza ragginge velocita inferiori, il 1.6 ts 120cv ha unba coppia di riduzione finale tutta sua progettata per avere un po di vivacita in basso.
Visto che questa motorizzazione in basso non è pronta l Alfa ha pensato bene di montare una riduzione finale piu' corta.
Sulla 166 il problema era simile una grossa massa e un Ammiraglia dovevano concigliarsi con un 2.0, percio' prima seconda e terza piu' corte del 1.6 ts e 2.0ts la 4 era una quarta leggermente piu' corta mentre la quinta era molto vicina al rapporto della quinta finale del 2.0 ts anch essa piu' corta mentre la sesta è piu' lunga per i viaggi autostradali e il confort.
Su questo ne sono certo ora posto un paio di dati
Il ts 120cv arriva di serie alle seguenti velocita'
1 marcia 50km/h limitatore
2marcia 95km/h limitatore
3 marcia 140km/h limitatore
4 marcia 185km/h limitatore
5 marcia 205km/h a 6300 giri modello di serie in piano poi se prendete discese o avete gomme 195 su cerchio 15 e il paramotore potet fare qual cosa di meglio.

Alfa Romeo 166 2.0TS
Manuale - 6 marce
Cambio:
1a 3,500 : 1
2a 2,235 : 1
3a 1,520 : 1
4a 1,161 : 1
5a 0,971 : 1
6a 0,861 : 1
RM 3,545 : 1
Riduzione finale 4,062 : 1

Alfa Romeo 147 2.0 TS
Manuale - 5 marce
Cambio
1°] 3,545:1
2°] 2,238:1
3°] 1,520:1
4°] 1,156:1
5°] 0,919:1
RM] n.d.
Riduzione finale 3,866:1

Fate voi i conti ora cerco quello del 1.6 che a 130km/h al tachimetro in 5quinta il motore frulla a 4000 giri

Alfa Romeo 147 1.6 TS

1. 3.909 : 1
2. 2.238 : 1
3. 1.520 : 1
4. 1.156 : 1
5. 0.919 : 1
Retro 3.909 : 1
Finale 4.067 : 1

Io dopo aver esaminato i 3 cambi penso che la cosa migliore sia montare la sesta della 166 2.0 TS 6 marce e alleggerire il volano del 1.6 accoppiandolo a una frizione sportiva, fare il tutto quando la frizione di serie arriva alla frutta.
Ogni lavoretto fa qual cosa di meglio detto da uno che ha eliminato i gradini sul C.F. del 2.0 risultato una goccia nel mare, il mare e composto da gocce
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Io mi permettevo di dire questo un volano piu' leggero porta ad avere vibrazioni maggiori perchè il suo compito è quello di assorbire la potenza maggiore nelle fasi di scoppio e ridarla nelle fasi di compressione.
Non so se mi sono spiegato è come un auto da Rally che non solo monta cam super spinte e un volano molto leggero infatti al minimo vibra a borbotta.
In piu' il volano del 1.4 è costruito e pensato per il 1.4 che è ben diverso come motore dal 1.6 1.8 e 2.0, anche la frizone del 1.4 è di dimensioni inferiori è vero che Twin spark non hanno molta coppia ma di certo volano e frizone del 1.4 dureranno di meno sul 1.6 1.8 e 2.0.

Sì, però in quelle da corsa il volano lo limano fino all'osso.
In fondo qui si parla di mettere quello originale del 1.4, che come motore è uguale identico al 1.6 (pochi mm di corsa in più del pistone e basta).
Le differenze di coppia e potenza massima tra 1.4 e 1.6 sono quasi trascurabili: ad es. la gente che fa una mappetta soft su un turbodiesel e ci mette su come niente fosse 30Nm in più e altrettanti CV in più non va mica a devastare il resto della trasmissione.
In linea di principio la nuova frizione più piccola dovrebbe durare meno, ma l'accorciamento della vita utile è anche esso trascurabile (soprattutto in virtù del fatto che uno la frizione la cambia ogni 10 anni mediamente, se anche si riduce a 8 anni di vita, chissenefrega).

Infine, sul discorso vibrazioni, è difficile fare previsioni teoriche, quindi chiedo a Melo81 (che ha questa configurazione sulla propria 146) se ha mai notato fenomeni di vibrazioni anomale a giri particolari, piuttosto che irregolarità di funzionamento al minimo o quant'altro.
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Sì, però in quelle da corsa il volano lo limano fino all'osso.
In fondo qui si parla di mettere quello originale del 1.4, che come motore è uguale identico al 1.6 (pochi mm di corsa in più del pistone e basta).
Le differenze di coppia e potenza massima tra 1.4 e 1.6 sono quasi trascurabili: ad es. la gente che fa una mappetta soft su un turbodiesel e ci mette su come niente fosse 30Nm in più e altrettanti CV in più non va mica a devastare il resto della trasmissione.
In linea di principio la nuova frizione più piccola dovrebbe durare meno, ma l'accorciamento della vita utile è anche esso trascurabile (soprattutto in virtù del fatto che uno la frizione la cambia ogni 10 anni mediamente, se anche si riduce a 8 anni di vita, chissenefrega).

Infine, sul discorso vibrazioni, è difficile fare previsioni teoriche, quindi chiedo a Melo81 (che ha questa configurazione sulla propria 146) se ha mai notato fenomeni di vibrazioni anomale a giri particolari, piuttosto che irregolarità di funzionamento al minimo o quant'altro.

40MILA KM e mai notato nulla di anomalo....d'accordissimo con voi che il gruppo frizione potrà durare di meno....ma a parità di guida forse gli togliamo 5mila km....

L'unica cosa di anomalo è che sale di giri che sembra un go-kart e ho recuperato almeno 1,5 secondi nello 0-100....

Vi posto un video di un ragazzo che ha il 1.8 con cambio e volano del 1.4 è iscritto su un altro forum; un'altro ragazzo è ATRO ha la stessa configurazione e ci va in pista.....

alfa 146 1.4 - YouTube

RIPETO: L'unica cosa che potrebbe compromettere i funzionamento sono le vibrazioni anomale, ma non ci sono....:)
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Ho provato a mettermi in contatto con lu (ATRO), ma non è abilitato a ricevere i contatti, quindi penso che sia escluso dal forum, per me basta e avanza Melo81, uno che dice di non aver problemi dopo modifica.
:)
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

40MILA KM e mai notato nulla di anomalo....d'accordissimo con voi che il gruppo frizione potrà durare di meno....ma a parità di guida forse gli togliamo 5mila km....

L'unica cosa di anomalo è che sale di giri che sembra un go-kart e ho recuperato almeno 1,5 secondi nello 0-100....

Vi posto un video di un ragazzo che ha il 1.8 con cambio e volano del 1.4 è iscritto su un altro forum; un'altro ragazzo è ATRO ha la stessa configurazione e ci va in pista.....

alfa 146 1.4 - YouTube

RIPETO: L'unica cosa che potrebbe compromettere i funzionamento sono le vibrazioni anomale, ma non ci sono....:)

Direi che la tua testimonianza (insieme alle esperienze degli altri utenti da te citati) da la conferma sperimentale e incontrovertibile che non ci sono particolari rischi nell'operazione, soprattutto sul 1.6.

Poi, il fatto che la macchina salga + velocemente di giri (essendo i giri motore, assegnata una marcia, direttamente proporzionali alla velocità della vettura) è la conferma del fatto che si ha un aumento non trascurabile dell'accelerazione, dovuto quindi ad una maggiore coppia disponibile alla ruota.

P.S.: ma tu hai anche rimappato subito dopo aver messo il nuovo motore accoppiato con la "vecchia" trasmissione?
 
Re: Montaggio motore più potente

il 105 è nato dopo del 120..quindi è di altra filosofia. se ci pensi il 1.6,il 1.8 ed il 2.0 hanno corsa diversa...se hai corsa diversa per forza di cose il basamento è piu o meno alto in base alla cilindrata...a parte qualche rara eccezione dove recuperano qualcosa con l'albero motore e/o bielle se fisicamente possibile (quasi mai).

Se ho capto bene vorresti mettere un albero motore con gomiti dell'albero ad raggio maggiore, dentro certi limiti è possibile aumentando il rapporto di compressione insieme alla cubatura, ma ad arrivare da un 1.6 a un 1.8 è da vedere.....
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Direi che la tua testimonianza (insieme alle esperienze degli altri utenti da te citati) da la conferma sperimentale e incontrovertibile che non ci sono particolari rischi nell'operazione, soprattutto sul 1.6.

Poi, il fatto che la macchina salga + velocemente di giri (essendo i giri motore, assegnata una marcia, direttamente proporzionali alla velocità della vettura) è la conferma del fatto che si ha un aumento non trascurabile dell'accelerazione, dovuto quindi ad una maggiore coppia disponibile alla ruota.

P.S.: ma tu hai anche rimappato subito dopo aver messo il nuovo motore accoppiato con la "vecchia" trasmissione?


Ho rimappato un pò dopo, in seguito a cat 200 celle e filtro a cono d'obbligo, in quanto con la maggiore rapidità nel salire di giri, il range 1000-3000 è un attimo...dunque col cono lo senti più aperto già da 3000rpm....non ho provato al banco ma credo di essere intorno ai 130-133 CV...già da originale il 1.6 TS ha fatto segnare 124CV....
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Montaggio motore più potente

Se ho capto bene vorresti mettere un albero motore con gomiti dell'albero ad raggio maggiore, dentro certi limiti è possibile aumentando il rapporto di compressione insieme alla cubatura, ma ad arrivare da un 1.6 a un 1.8 è da vedere.....

Appena posso metto i valori del manuale di officina...vedrai che in questa serie di motori è semplicissimo...(come del resto in molti altri gruppo FIAT)...:)
 
X