Incremento potenza / elaborazioni sul motore / trapianti / tunning

Re: Turbo volumetrico Alfa 147 1.6 benzina

dipende sempre da chi lo fa e da cosa si mette su..per intenderci la massima compatibilità tra i componenti è una cosa fondamentale se si vuole avere un mezzo ancora affidabile al 100%
installare una turbo volumetrico non è una modifica da poco..sarebbe utile porre modifiche anche a molti altri componenti per fare in modo che tutti gli organi meccanici lavorino bene tra di loro giusto per non avere i soliti problemi di affidabilità :cool:
 
Re: Turbo volumetrico Alfa 147 1.6 benzina

ad ogni modo fare queste modifiche con certi prezzi a un 1600 mi sembra cmq poco intelligente posso capire su un 3200 gta da 250 lo porti a 340 e ti attacchi con le M3 spendere 5000 € su una macchina da 35.000 (parlo di nuovo) ha un senso... spendere 5000 su una maccina da 18.000 è un altro paio di maniche.
 
Re: Turbo volumetrico Alfa 147 1.6 benzina

ad ogni modo fare queste modifiche con certi prezzi a un 1600 mi sembra cmq poco intelligente posso capire su un 3200 gta da 250 lo porti a 340 e ti attacchi con le M3 spendere 5000 € su una macchina da 35.000 (parlo di nuovo) ha un senso... spendere 5000 su una maccina da 18.000 è un altro paio di maniche.

invece secondo me è proprio piu' innovativo un 1.6 turbo perche' nessuno o quasi l'ha fatto.. la gta turbo c'è gia' le m3 pure.. il 1.6 twin spark è un idea nuova .:blink:.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Alfa 147 - Trapianto motore da 1.6 a 1.8

Beh,sò ragazzi non direi proprio,almeno x quanto mi riguarda..:D
Cmq,il regolamento è chiaro,visto che quando ci si iscrive al forum lo si sottoscrive,tutto il resto è noia (come direbbe il tuo amico Califano.. :lol2:)
 
Re: Turbo volumetrico Alfa 147 1.6 benzina

Io ho avuto la 500 1.1 Sporting con il Turbo da 101CV e ho fatto oltre 300000km con sola manutenzione ordinaria! perció se la preparazione é fatta bene non ci sono problemi di affidabilitá!
 
Re: Turbo volumetrico Alfa 147 1.6 benzina

ad ogni modo fare queste modifiche con certi prezzi a un 1600 mi sembra cmq poco intelligente posso capire su un 3200 gta da 250 lo porti a 340 e ti attacchi con le M3 spendere 5000 € su una macchina da 35.000 (parlo di nuovo) ha un senso... spendere 5000 su una maccina da 18.000 è un altro paio di maniche.

Il 3.2 avrebbe più problemi di un 1.6,garantito..:rolleyes:
@abarthmen il discorso del rapporto di compresione è sempre valido,specialmente x la 500..
 
Re: Alfa 147 - Trapianto motore da 1.6 a 1.8

mi permetto di rispondere a nome di Fransis che conosco personalmente: non bisogna possedere un alfa per amarla.
inoltre quoto tutti i moderatori nell'aver richiamto l'attenzione sul cds in primis perche contro ogni morale di un forum illustre come il nostro (e desideriamo rimanerci e quindi non essere "richiamati") ed in secondo luogo come consiglio nel rispetto della vita propria ed altrui.
chiuso l'OT ritorniamo a parlare di motore 1.6 a 1.8
grazie
 
Re: Alfa 147 - Trapianto motore da 1.6 a 1.8

Ragazzi evitiamo proprio di parlare di velocità.
Un estraneo potrebbe sempre pensare che le raggiungiamo su strade aperte al traffico in Italia, e noi non vogliamo violare il codice della strada.
Oltrettutto vietate allusioni a gare tra auto...pericolose e bandite dal nostro intento di vivere tranquilli e civili.
Vi chiedo, per non chiudere la discussione, di evitare di postare qualunque tipo di infrazione del codice della strada per la legge italiana.
Qui si parla della fattibilità di una modifica per un auto che montava dalla fabbrica un 1,6 e l'utente vuole farla radiare dall'albo e montare un 1,8
 
Ultima modifica:
Re: Alfa 147 - Trapianto motore da 1.6 a 1.8

Salve,

Una cosa olto simile la feci io sulla mia prima 33 del 1991. Ero giovane e la testa mi faceva male, così un bel giorno presi un 1.7 da una macchina della polizia. Levai l'impianto di iniezione e ci misi su due bei carburatori Weber IDF 40 con diffusori da 32mm. Lascia il cambio della 1.3. Risultato? Un mostro, scalciava come un mulo e in accelearazione alzava il muso come un motoscafo. Pattinamenti e burn-out fino alla 3-4 marcia!
Non c'era macchina che reggesse il confronto.
Purtroppo è andata distrutta nel settembre dell'anno scorso. Quando guardo le foto mi viene un groppo in gola...
Era la mia "creatura".
 
Re: Alfa 147 - Trapianto motore da 1.6 a 1.8

Capisco cosa significa vedere distrutta la propria alfa, io ho vissuto la stessa esperienza di alfredo anche se la mia 156 gira tutt'ora per strada....
Comunque, tornando a parlare di motori volevo chiedere ma 1.6 e 1.8 non hanno gli stessi organi di trsmissione???? (Cambio Frizione e anche altre cose come ad esempio lo scarico)
Quindi la modifica sostanziale non consisterebbe nel cablaggio e ovviamente la sostituzione del motore???
 
X