Indicatore livello olio Giulietta

ciao, sono entrato in alfa obd e ho attivato 'oli indicator' in enable, ma sulla mia non appare niente
Hai fatto anche allineamento proxy?
Riguardati il video del post 39
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
sui benzina non funziona per mancanza sensore
certo che si perdono in cavolate, cosa costa abilitare la funzione di reset livello olio, questo è solo un avviso che compare ogni 8000 km sul matrix e non necessita sensori, è solo a livello di software, già presente da diversi anni su lancia y e fiat 500 e panda, noi con alfa, costate qualche migliaio di euro in + ,con motori benzina multiair, non ci hanno messo niente, 3^ mondo...
 
  • Mi piace
Reazioni: giuprova
Alessandrosx la penso come te . Sulla mia vecchia auto del 1999 ad ogni accensione mi dava il livello dell'olio e ora in una auto di fascia più alta come la Giulietta di 20 anni dopo non c'è . Guardando in giro con gli stessi soldi mi sono reso conto che ci sono auto che danno un sacco di cose in più . Mi disapice molto per questo grande marchio italiano da questo punto di vista .
 
Alessandrosx la penso come te . Sulla mia vecchia auto del 1999 ad ogni accensione mi dava il livello dell'olio e ora in una auto di fascia più alta come la Giulietta di 20 anni dopo non c'è . Guardando in giro con gli stessi soldi mi sono reso conto che ci sono auto che danno un sacco di cose in più . Mi disapice molto per questo grande marchio italiano da questo punto di vista .
per non parlare di telecamera e sistemi di ausilio alla guida già presenti su panda e fiat 500 dal 2012, almeno su mito e giulietta avrebbero duvuto essere di serie
 
Scusate ragazzi.
Ma quasta abilitazione è possibile farla sui quadri non Matrix,ovvero,su quei base che venivano chiamati Comfort.
Li avevano le Giulietta "Progression".
Vorrei abilitarlo sulla Progression del 2011 di mia moglie.
 

Discussioni simili

X