Fortunatamente ho un bel cortile dietro casa dove lavare l'auto in tranquillità, mediamente una volta al mese =p
Il mio metodo è questo:
_sciacquata iniziale con la canna dell'acqua, tanto per bagnarla un po';
_secchio con acqua tiepida e shampo, con la spugnona faccio passare tutta la macchina;
_risciacquo rapido sempre con la canna dell'acqua;
_infine pelle di daino e olio di gomito per asciugarla (questa è la parte che più odio, soprattutto in inverno...brrr)
E poi, con panno asciutto e polish approfitto della macchina pulita per correggere segnetti e microimperfezioni sulla carrozzeria, ce n'è sempre qualcuno che prima non c'era.
Ogni tanto mi tocca far passare bene anche le pinze dei freni, altrimenti rischio che non tornino più belle rosse.
Per gli interni, sbatto i tappetini, mentre l'aspirapolvere la uso solo 2 o 3 volte l'anno.
Il mio metodo è questo:
_sciacquata iniziale con la canna dell'acqua, tanto per bagnarla un po';
_secchio con acqua tiepida e shampo, con la spugnona faccio passare tutta la macchina;
_risciacquo rapido sempre con la canna dell'acqua;
_infine pelle di daino e olio di gomito per asciugarla (questa è la parte che più odio, soprattutto in inverno...brrr)
E poi, con panno asciutto e polish approfitto della macchina pulita per correggere segnetti e microimperfezioni sulla carrozzeria, ce n'è sempre qualcuno che prima non c'era.
Ogni tanto mi tocca far passare bene anche le pinze dei freni, altrimenti rischio che non tornino più belle rosse.
Per gli interni, sbatto i tappetini, mentre l'aspirapolvere la uso solo 2 o 3 volte l'anno.
Ma adesso compro un guanto apposito in microfibra e programmo una lucidata estiva...
- e shampoo. Nei punti in cui lo sporco è più ostico passo la spugna (senza mai calcare) unitamente ad un getto d'acqua continuo sulla superficie interessata (come mi hanno consigliato in Afa Romeo: <<Il Nero Pastello va bagnato tantissimo>>)