120cv Info olio Giulietta

Diobrando_21

Alfista principiante
24 Maggio 2012
217
-8
19
Regione
No Italy
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB benzina 120cv Sport Pack
Salve ragazzi tra poco devo effettuare il cambio dell'olio...io pensavo di attenermi alle indicazioni del libretto però mi è stato consigliato per la sua qualità il Mobil 3000, aggiungendo inoltre che è possibile acquistarlo online a buon prezzo. Voi che ne pensate?
 
Sono ignorante in materia, io mi attengo a ciò che dice il libretto per la mia TB-120cv: sostituzione a 30000 Km oppure al termine dei due anni o anche prima ma solo se lo comunica il CDB rilevando eccessivo degrado. Appena accadrà uno qualsiasi di questi eventi la porterò in officina autorizzata dove dovrebbero ben sapere quale è l'olio adatto da utilizzare. Sono protetto da garanzia di 5 anni e preferisco evitare iniziative personali.
 
Sono ignorante in materia, io mi attengo a ciò che dice il libretto per la mia TB-120cv: sostituzione a 30000 Km oppure al termine dei due anni o anche prima ma solo se lo comunica il CDB rilevando eccessivo degrado. Appena accadrà uno qualsiasi di questi eventi la porterò in officina autorizzata dove dovrebbero ben sapere quale è l'olio adatto da utilizzare. Sono protetto da garanzia di 5 anni e preferisco evitare iniziative personali.

solo un appunto FC...
sulla tua non vedrai mai accendersi la spia di olio degradato...
quella rimane un'esclusiva di QV e dei motori jtdm...

Aloha
 
Grazie ragazzi, quindi mi consigliate di attenermi al libretto? Anche io ho l'estensione della garanzia a 5 anni (3 rimanenti) e non vorrei che un cambio olio non conforme mi faccia decadere la garanzia...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
solo un appunto FC...
sulla tua non vedrai mai accendersi la spia di olio degradato...
quella rimane un'esclusiva di QV e dei motori jtdm...

Aloha

Interessante. Ho controllato il libretto ed effettivamente quella funzionalità non è per tutti, ma solo "per versioni/mercati, dove previsto". Dagli esempi riportati sembra effettivamente che riguardi almeno alcune motorizzazioni che montano il DPF (quindi Jtdm2), ma per curiosità, dove hai reperito l'informazione che è un'esclusiva dei motori Jtdm e soprattutto QV? Poi, che tu sappia, riguarda TUTTI questi motori?

@Diobrando_21: io ti consiglio di seguire il libretto così sarai più tranquillo.
 
Interessante. Ho controllato il libretto ed effettivamente quella funzionalità non è per tutti, ma solo "per versioni/mercati, dove previsto". Dagli esempi riportati sembra effettivamente che riguardi almeno alcune motorizzazioni che montano il DPF (quindi Jtdm2), ma per curiosità, dove hai reperito l'informazione che è un'esclusiva dei motori Jtdm e soprattutto QV? Poi, che tu sappia, riguarda TUTTI questi motori?

bah ....che io sappia sul LUM in mio possesso c'è scritto specificatamente per i jtdm...
quelli obbligatoriamente da qualche anno a questa parte ,l a devono avere.....
poi controllando nel piano di manutenzione del 1750 TBi mi sono accorto che olio e filtro olio ( forse sta scritte nelle postille finali...ora non ricordo)
vanno cambiati anche all'accensione della spia dedicata.


Aloha
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Io, in tutte le macchine che ho avuto l'ho sempre cambiato una volta all'anno a prescindere dal chilometraggio percorso.Infatti, anche nella Giuly alla scadenza dell'anno e con solo 3.800 km l'olio è stato cambiato e sarà così fino a che rimarra di mia proprietà.:decoccio:
 

Grazie, ho letto...solo che il cambio dell'olio è un po' ambiguo nel senso che li dice che se in un anno hai percorso meno di 10000km lo devi sostituire...io dall'ultimo cambio è passato quasi un anno (10 mesi) ed ho percorso 10000km...tra due mesi posso arrivare a 12000, al max 13000. Che si fa si cambia?
E cmq in condizioni di uso normale in quel post sembra che alla fine l'olio venga sostituito ogni 30000km ai tagliandi. Sinceramente sono un po confuso. Voi come fate?
 

Discussioni simili