In che senso? Non ho capito Maurizio.
Hai capito ciò che volevo dire...credo volesse intendere che con una pressione maggiore, i fianchi in caso di contatto possono danneggiarsi più facilmente.
Pressione alta o bassa entrando in curva solleciti comunque il lato esterno del pneumatico.Beh quello si, ma se consideri che con una guida molto sportiva la spalla lavora molto, se tieni la pressione nella norma nel giro di pochi km cambi gomme solo per colpa della spalla, questo lo dico perche è successo a me, girando a 2.5/2.6 le ho distrutte.
Saggia considerazione!Magari hai anche uno stile di guida un pò troppo aggressivo in ingresso curva?
E' solo una supposizione eh, però prima di incolpare gomme, assetti e telai ricordiamoci che una curva per essere fatta bene deve essere fatta andando piano in ingresso per uscirne forte!
Questo concetto è valido sia in strada (motivi di sicurezza: entriamo piano per vedere bene la curva, usciamo forte accelerando progressivamente) che in pista!