Info programma manutenzione Giulia Veloce 280 cv Q4

Giogie

Alfista principiante
31 Ottobre 2014
225
88
39
IM
Regione
Liguria
Alfa
Giulia
Motore
Giulia Veloce Ti Q4 280 cv 2.0 Multiair
Altre Auto
Audi S1 Revo stage 1 305 cv 440 nm
Ciao ragazzi,

Tra poco dovrò fare il tagliando dei 50k che ho appena superato, oltre ai classicissimi olio, filtro olio ecc..
Cambierò anche le candele visto che sono previste a 60k km, e tra meno di un mese mapperó..
Sicuramente il meccanico lo saprà ma volevo portarmi avanti, c'è altro da fare?
Tipo oli di transfer e differenziali? Io ho performance pack quindi con differenziale posteriore..
L'olio ed il filtro del cambio ZF invece?
Avevo letto in qualche discussione, che non trovo più, che c'e anche un filtrino del multiair, possibile??
Grazie chi interverrà
 
Ciao ragazzi,

Tra poco dovrò fare il tagliando dei 50k che ho appena superato, oltre ai classicissimi olio, filtro olio ecc..
Cambierò anche le candele visto che sono previste a 60k km, e tra meno di un mese mapperó..
Sicuramente il meccanico lo saprà ma volevo portarmi avanti, c'è altro da fare?
Tipo oli di transfer e differenziali? Io ho performance pack quindi con differenziale posteriore..
L'olio ed il filtro del cambio ZF invece?
Avevo letto in qualche discussione, che non trovo più, che c'e anche un filtrino del multiair, possibile??
Grazie chi interverrà
A 60.000 km è prevista anche la sostituzione della cinghia servizi. Premesso che io sono uno che anticipa sempre le manutenzioni, nel caso delle candele e cinghia servizi credo proprio che sia inutile anticipare la sostituzione, a differenza degli oli che è sempre meglio sostituire prima di quanto prescritto. Poi c'è il liquido freni che andrebbe sostituito ogni 2 anni. Anche il liquido dei 2 circuiti di raffreddamento va sostituito (ma non ricordo esattamente la scadenza). Olio cambio e quello del differenziale anche se Alfa non prescrive sostituzione per tutta la vita dell'auto è bene sostituirli a circa 100.000 km. Al momento non mi viene in mente nient'altro (a parte le pastiglie ma quelle vanno sempre controllate)
 
  • Like
Reactions: Muttley74
Ciao ragazzi,

Tra poco dovrò fare il tagliando dei 50k che ho appena superato, oltre ai classicissimi olio, filtro olio ecc..
Cambierò anche le candele visto che sono previste a 60k km, e tra meno di un mese mapperó..
Sicuramente il meccanico lo saprà ma volevo portarmi avanti, c'è altro da fare?
Tipo oli di transfer e differenziali? Io ho performance pack quindi con differenziale posteriore..
L'olio ed il filtro del cambio ZF invece?
Avevo letto in qualche discussione, che non trovo più, che c'e anche un filtrino del multiair, possibile??
Grazie chi interverrà
Secondo me l’unica cosa che non devi fare è la rimappatura. Goditi la tua Giulia originale se non vuoi avere problemi in futuro
 
A 60.000 km è prevista anche la sostituzione della cinghia servizi. Premesso che io sono uno che anticipa sempre le manutenzioni, nel caso delle candele e cinghia servizi credo proprio che sia inutile anticipare la sostituzione, a differenza degli oli che è sempre meglio sostituire prima di quanto prescritto. Poi c'è il liquido freni che andrebbe sostituito ogni 2 anni. Anche il liquido dei 2 circuiti di raffreddamento va sostituito (ma non ricordo esattamente la scadenza). Olio cambio e quello del differenziale anche se Alfa non prescrive sostituzione per tutta la vita dell'auto è bene sostituirli a circa 100.000 km. Al momento non mi viene in mente nient'altro (a parte le pastiglie ma quelle vanno sempre controllate)
Grazie, del filtrino multiair non si sa nulla?
 
Secondo me l’unica cosa che non devi fare è la rimappatura. Goditi la tua Giulia originale se non vuoi avere problemi in futuro
Sinceramente son dell'idea che se si deve rompere si rompe, mappa o non mappa.. Anzi, se fatta con criterio non fa che bene al motore, cat con opf sono deleteri.. Certo non vado a metterci su 200 cv, si parla tra i 30 ed i 40
 
Sinceramente son dell'idea che se si deve rompere si rompe, mappa o non mappa.. Anzi, se fatta con criterio non fa che bene al motore, cat con opf sono deleteri.. Certo non vado a metterci su 200 cv, si parla tra i 30 ed i 40
Quando fai una rimappa, quindi a modificare l’elettronica, non puoi mai avere nessuna certezza se è fatta con criterio proprio perché non è visibile come potrebbe essere, invece, una modifica meccanica. Quindi l‘affidabilitá sarà comunque compromessa
 
Grazie, del filtrino multiair non si sa nulla?
Se intendi quel particolare filtro che hanno i multiair nel circuito di lubrificazione, nella Giulia non è raggiungibile a meno di non aprire la testata del motore, ma è posto in modo che quando si spegne il motore, l'olio lo percorre in senso inverso e quindi dovrebbe restare pulito.
 
Se intendi quel particolare filtro che hanno i multiair nel circuito di lubrificazione, nella Giulia non è raggiungibile a meno di non aprire la testata del motore, ma è posto in modo che quando si spegne il motore, l'olio lo percorre in senso inverso e quindi dovrebbe restare pulito.
A Okey perfetto grazie mille
 
Quando fai una rimappa, quindi a modificare l’elettronica, non puoi mai avere nessuna certezza se è fatta con criterio proprio perché non è visibile come potrebbe essere, invece, una modifica meccanica. Quindi l‘affidabilitá sarà comunque compromessa
Se lo fai da gente seria e competente, come Biesse Racing o Evotronic e tanti altri, non succede nulla.. Ho sempre mappato tutte le auto e non ho mai avuto problemi, tranne che su S1 dove mi si è rotta la pompa dell'olio, e la mappa non c'entra nulla, anche perché ho scoperto dopo essere uno dei pochi problemi di quel motore..
Io parlo di stage 1, 1+ e 2, fatti con criterio, e sono convinto che defap, scat, intercooler maggiorato, aspirazione maggiorate ecc non facciano che bene al motore.. Chiaro sempre corredate da mamma fatte come si deve, dove non vai ad asasperare tutto per fare 20/30 cv di più
 
  • Like
Reactions: VURT
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciao ragazzi,

Tra poco dovrò fare il tagliando dei 50k che ho appena superato, oltre ai classicissimi olio, filtro olio ecc..
Cambierò anche le candele visto che sono previste a 60k km, e tra meno di un mese mapperó..
Sicuramente il meccanico lo saprà ma volevo portarmi avanti, c'è altro da fare?
Tipo oli di transfer e differenziali? Io ho performance pack quindi con differenziale posteriore..
L'olio ed il filtro del cambio ZF invece?
Avevo letto in qualche discussione, che non trovo più, che c'e anche un filtrino del multiair, possibile??
Grazie chi interverrà
Buonasera con la mappatura quanti CV guadagni. Ho cercato un pò in giro si dovrebbe passare di 280 ai 320/340