Alla fine ho sostituito sia i dischi e sia le pasticche dei freni anteriori con i pochi attrezzi a disposizione,semplici chiavi e un chiavino esagonale.Il problema principale è stato svitare i bulloni delle ruoti e si.Ho iniziato dalla ruota destra che poco tempo prima era stata tolta dal gommista per una foratura.
Mi sono detto bhe iniziamo da questa sarà più semplice da togliere,in effetti ci sono riuscito con l'aiuto di altri 2 amici con tanto di forza bruta e di un palo e con oltre 2 chiavi piegate e una spezzata, bhaaa,se ero da solo già a questo punto avrei mollato.....
A questo punto la ruota di scorta la butto è inutile......
Passo a cambiare il disco,e non vi dico anche qui...... per svitare i bulloni...ci sono riuscito solo con l'aiuto di una mazzetta da muratore,non vi dico i colpi.Con un po di sudore e di paura di rimanere a piedi alla fine si sono svitati.
Passiamo alla ruota sinistra
Archimede disse datemi una leva ed un punto di appoggio e vi sollevero il mondo vero?
bhe si sbagliava heheh :-D
A parole non so descrivervi come fossero stretti,il mio amico ha un soprannome Hulk è per la forza che h, solleva una macchina senza problemi e se la porta a spasso,e non vi dico cosa altro riesce a fare insomma una forza della natura,che però si è arreso a questi 5 bulloni,in 3 ed un palo di 1,5mt non siamo riusciti a svitare nemmeno un bullone,morale della favola siamo dovuti andare da un meccanico li vicino per farli allentare un po con un trapano a batteria.........a batteria.....ovviamente super professionale 3 secondi e via,bha ma che forza può fare un aggieggio del genere,bha.
Comunque alla fine tutto ok smontato dischi e tutto anche di qua.
Spero vi siate fatti due risate,a grazie a tutti per le info
Io personalmente non mi sono fatto 2 risate, anzi mi sono incazzato per l'ennesima volta nei confronti di un presunto professionista che sarebbe il tuo gommista.
Quanto hai descritto si chiama mancanza di rispetto e professionalità nei confronti dei clienti.
Sicuramente per stringere i bulloni delle ruote usa la pistola pneumatica e non la chiave dinamometrica.
Sai cosa probabilmente sarebbe successo se avevi un'auto del geuppoVW?
Si sarebbero deformati i mozzi portaruota!
Probabilmente, comunque, parte della causa di ciò che ti sei trovato, é la mancanza di grasso nel filetto del bullone (attenzione! Nel filetto, non nella parte conica, che deve essere assolutamente "secca").
Se nel filetto si genera un poco di ruggine, il bullone si indurisce, talvolta fino al punto di fare credere di aver stretto il bullone, (invece é rimasto lento, con le ovvie conseguenze che può portare).
In questo caso, anche usando la chiave dinamometrica, non si ha la certezza del corretto serraggio delle ruote.(figuriamoci poi a smontarle dopo 1 anno che non vengono più mosse...)
Ribadisco, se queste accortezze non le usa gente del mestiere, chi le deve usare, un elettrauto?