Info temperature acqua

andrea_m

Alfista Intermedio
24 Agosto 2022
464
132
54
29
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
Giulia MY22 - 2.0 Turbo Benzina 200CV
Ragazzi un informazione, e normale o succede anche a voi ora che inizia a fare un po più caldo che la temperatura acqua della macchina superiore la metà? Mentre quando fa freddo neanche ci arrivi?
In più ieri mattina mi è capitato che si accendesse la spia di mancato funzionamento dell'antifurto, come mai? In chiusura ho notato che la macchina dopo un po aveva fatto un secondo suono.
 

Allegati

  • 20230312_180200.jpg
    20230312_180200.jpg
    532.6 KB · Visualizzazioni: 1,672
[OT] che figata le percentuali di gas e freno <3 [/OT]
Non so a cosa corrisponda il "mezzo", ma la temperatura acqua a seconda dell'uso e della temperatura esterna a regime sta tra 90 e 100°C (giusto perché vedo che hai un 2.2D anche tu)
 
  • Mi piace
Reazioni: vladaleee
[OT] che figata le percentuali di gas e freno <3 [/OT]
Non so a cosa corrisponda il "mezzo", ma la temperatura acqua a seconda dell'uso e della temperatura esterna a regime sta tra 90 e 100°C (giusto perché vedo che hai un 2.2D anche tu)
Si so che latenperatura si aggira lì sui 90° però appunto tendenzialmente sta s metà, dovrei cercare di capire quando mi succede a quanto sta 🤔
Anche se ero in D non stavo correndo ne nulla era un utilizzo tranquillo misto
No comunque hai visto male🤣 Ho un 2.0 Benzina
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi un informazione, e normale o succede anche a voi ora che inizia a fare un po più caldo che la temperatura acqua della macchina superiore la metà? Mentre quando fa freddo neanche ci arrivi?
In più ieri mattina mi è capitato che si accendesse la spia di mancato funzionamento dell'antifurto, come mai? In chiusura ho notato che la macchina dopo un po aveva fatto un secondo suono.
Sulla mia che è una Giulia 2,2td 150cv,si accendono sia inverno che in estate 4 tacche....raramente in estate con 35 gradi e dopo aver tirato l'auto mi si accende la 5 tacca,che si spegne subito dopo che riduco le prestazioni....
 
Allora scatta l'invidia. Pensavo avesse la zona rossa più in alto, ma in effetti a 5500rpm il mio 2.2D bussa sul cofano :D

Allora ritiro tutto, non so il benzina come si comporta.
Molto divertente specie quando premi a fondo che vai a premere i tastino, tutte le cambiate a 5500 ma beve un pochino 😅🤣
Te stai più basso come scala o ti segna comunque 5500?
 
Sulla mia che è una Giulia 2,2td 150cv,si accendono sia inverno che in estate 4 tacche....raramente in estate con 35 gradi e dopo aver tirato l'auto mi si accende la 5 tacca,che si spegne subito dopo che riduco le prestazioni....
Ma non ci sono tacche sull'acqua 🤔
penso te stia confondendo connquelle dell'olio poste sulla sinistra
io sto sulle 3 quando la spingo cattiva vado a 4 in inverno, e poi ri scendo appena giro tranquillo mentre ora penso come te 4 e 5
 
  • Mi piace
Reazioni: Leonardo00
Ma non ci sono tacche sull'acqua 🤔
penso te stia confondendo connquelle dell'olio poste sulla sinistra
io sto sulle 3 quando la spingo cattiva vado a 4 in inverno, e poi ri scendo appena giro tranquillo mentre ora penso come te 4 e 5
Pensavo parlassi dell'olio scusa....io non ho l'indicatore della temperatura dell'acqua...almeno così credo
 
  • Mi piace
Reazioni: Leonardo00
No no, sul diesel a 4500 c'è la sbarra (e sinceramente non ci sono mai arrivato.. non è il suo regime)
Se ti attacchi con un obd2 e un'app vedi la temperatura dell'acqua "precisa"
Pensavo di fare così, devo vedere se trovo uno di quei connettori
Pensavo parlassi dell'olio scusa....io non ho l'indicatore della temperatura dell'acqua...almeno così credo
Io neanche l'uni modo e metterlo e vederlo dal D togliendo l'indicatore di forza G e mettendo freno acqua e acceleratore
E modificabile nelle impostazioni
 

Discussioni simili