Infotainment da brividi....

vabbeh, vabbeh, ho scritto una cavolata :) (anche se per te ci ho azzeccato)

Ma nessuna cavolata a parer mio. Una vale l'altra...tanto sono tutte destinate ad essere offuscante dai cugini d'oltralpe per colpa della nostra schifosa classe politica ed imprenditoriale (quest'ultima non delle PMI)
 
@Cristian ritorna in Alfa vai nella sezione alfa romeo nuovi modelli e futuro! ho pubblicato 2 video stupendi dove si vede quanto cuore ci mette un italiano nel realizzare un auto italiana!! 😊 che sia motivo di riflessione x te! 😊😉
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Secondo me l’infotainment ė fatto molto bene, L’unica cosa che non capisco ė che ogni volta che accendo l’auto mi ritrovo in una schermata diversa. Questo cosa non la capisco, sembra casuale…
 
Spegni la vettura con il navigatore, quando la riaccendi riparte dallahome, o da un'altra schermata.

Non "ricorda" com'era.quando l'hai spenta

Almeno per me
 
Confermo.. quando riaccendi va un po’ dove vuole. Forse avrà una sua logica ma non l’ho capita. Sarebbe stato meglio o partire sempre dalla stessa pagina o da dove l’hai spenta. Magari nei prossimi giorni cercherò di capire se c’è una logica chiudendo sempre sulla stessa pagina..
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic
Non mi pare di aver trovato delle impostazioni nei vari menù che parlino di passaggio automatico da un sistema all'altro.
Però ho notato che se sono in DAB e si ammutolisce (perchè evidentemente non c'è copertura), passo in FM e dopo 2 secondi ripasso in DAB ed in genere allora riacchiappa la stazione.
La funzione "FM backup", che commuta fra DAB+ e FM a seconda della copertura è presente nel sistema ma deve essere supportata dalla rete radiofonica, altrimenti l'autoradio non può sapere su che frequenze / canali commutare.
Purtroppo, tanto l'implementazione dell'FM quanto quella del DAB+ in Italia è fatta molto male e non dappertutto il sistema funziona.
 
X