ZioDaedrico
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
- 15 Giugno 2014
- 4,038
- 5,396
- 181
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 tbi
- Altre Auto
- Ford Puma 1.7 vct
Fiat 500 92
L aggressivita del freno è dipendente dalla pastiglia e dal disco che si monta . Non solo dalla pinza . Difatti pastiglie piu " morbide" hanno un coefficente d' attrito migliore . E la frenata risulta piu " aggressiva " . La Gta di un mio amico con pastiglie textar era una pena . Montato le brembo sport un altro mondo . Frenata aggressiva e pronta . Non potete paragonare una pinza 4 pistoni ad una flottante . Da che mondo e mondo non puo essere che una flottante sia migliore di una monoblocco 4 pistoni . Quindi dovete andare a cercare il vostro problema altrove . O avete le pastiglie vetrificate . Se andate sempre molto morbidi sul freno in piu avete dischi non baffati è la morte del " aggressivita' "
In piu la 4 frecce in frenata si accendono solo in rilevazione di alcuni parametri .come picchi di pressione alti insieme forte decelerazione . Se non si accendono ad " ogni staccata " vuol dire che ce ancora tantissimo margine di frenata inutilizzato .
Altro fattore è l olio . Che se vecchio puo causare questa sensazione . Andrebbe cambiato totalente ogni 4 anni. Nessuno lo fa . O aria nel circuito anche poca basta per falsare la sensazione da pedale a frenata
In piu la 4 frecce in frenata si accendono solo in rilevazione di alcuni parametri .come picchi di pressione alti insieme forte decelerazione . Se non si accendono ad " ogni staccata " vuol dire che ce ancora tantissimo margine di frenata inutilizzato .
Altro fattore è l olio . Che se vecchio puo causare questa sensazione . Andrebbe cambiato totalente ogni 4 anni. Nessuno lo fa . O aria nel circuito anche poca basta per falsare la sensazione da pedale a frenata

(ovviamente ho altre soluzioni tecniche tra cui tubi in treccia pastiglie cazzute ecc ecc); non dico di cambiare olio freni per l'auto ogni 6 mesi, però secondo me minimo 2 anni massimo 4,
si sta solo cercando di approfondire il discorso . Io sinceramente apprezzo un impianto modulabile . Se ogni volta che appoggio il piede anche a 50 kmh mi tira un inchiodata da bestia sarebbe fastidioso in andatura " cittadina " invece la cosa positiva è proprio la modulabilita . Cioe di frenars forte quando serve e poterlo gestire dolcemente a piacimento . Poi in d con il prefil si sente molto . Ma ho notato che funziona bene a pastiglie nuove . Piu si consumano piu il prefill ha meno effeto . Ricordo che il prefil funziona solo se si lascia molto velocemente l acceleratore e si va sul freno immediatamdamente .se no non entra in funzione . Quando entra questo sistema si sente che appena appoggi il piede sul freno la frenata e molto decisa e pronta