Kit xeno Abba/Anabbaglianti-Fendinebbia Aftermarket [Post Utili #3499 pag 350 #3618 pag.362]

re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Arrivato anche a me questo famoso kit...se riesco oggi monto e poi offro da bere
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

ragazzi basta OT...... restiamo in topic!
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Figurati poli... quando mi prendo male con una situazione la porto a termine senza se e senza ma.
Ormai il mio problema era risolto già l'anno scorso.... ma ero strasicuro che anche sulle vostre non ci sarebbe stato alcun problema.

Ti dirò di più........ ormai abituato da anni a smanettare e a studiarmi sti benedetti xenon, ormai trovata la soluzione si deve sempre perfezionarla per quelli più esigenti!
Domani (forse) mi arrivano delle lampadine H7 5000°K da testare sul kit EMC... se sono come dico io le 5000°K si intonano meglio con i vostri led!
E, dato che ormai sono diventato famoso (ahahahah), mi arriverà anche un altro kit (non emc) da testare sulla mia e su altre auto, inviatomi gratuitamente e con spese di spedizione e ritiro completamente a carico del venditore. Tanto il risultato lo so già! :D
Fortunatamente ho smosso un po' di curiosità anche ad altri appassionati del settore!

Zemp una curiosità dato che andreavtr non mi ha saputo aiutare...
Mica sai o hai avuto modo di informarti su la frequenza di funzionamento in hertz del kit no switch che avete acquistato?
Comunque il vostro dovrebbe essere un kit con doppio canbus: 1 integrato sul circuito madre nella centralina, mentre sul cablaggio c'è l'altro canbus che dovrebbe essere costituito da un nucleo di ferrite, sistema simile adoperato ad alcuni cablaggi che si usano per collegare ad esempio pc-stampante, pc-macchinetta fotografica ecc ecc, in cui vengono ridotte le frequenze/picchi di tensione che mandano in stallo i componenti sensibili, come ad esempio le prese usb...
Dovrebbe essere un sistema migliore del classico condensatore warning canceller...

Devo dirti la verità, il tuo kit mi ha fatto venire una bella idea...
In attesa di poter provare un kit con delle caratteristiche specifiche da me richieste, sperando che arrivi, mi diletto con una nuova possibile soluzione :D
 
Ultima modifica:
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Oggi mi é morta una delle mie centraline Xenonlamp e pensavo di cambiare tutto e comprare questo kit emc. Ma con lampade da 5000k ho visto che ce l'ha solo l'inglese. Qualcuno di voi l'ha trovato in Italia con lampade da 5000k??

Inviato da me, ora. now Free
 
Re: Retrocompatibilità e ricambi Giulietta restyling (info utili al primo post)

Ma una cosa vorrei sapere: i bi-xenon della MY2014 hanno sempre 4300° K come temperatura colore o sono stati migliorati con una bella luce bianca???
Migliorati con una luce bianca? Ma sai quello che dici? Più bianca è la luce meno il fascio è potente! I 4300° K sono la temperatura ideale per illuminare! Tu sei tra quelli che vorrebbe gli xeno tendenti al blu-viola? Ma non scherziamo! E cmq non credo abbiano cambiato nulla nel MY14.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Retrocompatibilità e ricambi Giulietta restyling (info utili al primo post)

Migliorati con una luce bianca? Ma sai quello che dici? Più bianca è la luce meno il fascio è potente! I 4300° K sono la temperatura ideale per illuminare! Tu sei tra quelli che vorrebbe gli xeno tendenti al blu-viola? Ma non scherziamo! E cmq non credo abbiano cambiato nulla nel MY14.

Nella maniera più assoluta!
La mia auto precedente aveva fari da 6000° K e viaggiando di notte posso assicurarti che c'é una differenza abissale con i nostri 4300° K(Bianco Giallognolo)
Secondo me la temperatura colore ideale e 5000° K(Bianco Lunare) - 6000° K(Bianco Azzurro)
 
Re: Retrocompatibilità e ricambi Giulietta restyling (info utili al primo post)

Nella maniera più assoluta!
La mia auto precedente aveva fari da 6000° K e viaggiando di notte posso assicurarti che c'é una differenza abissale con i nostri 4300° K(Bianco Giallognolo)
Secondo me la temperatura colore ideale e 5000° K(Bianco Lunare) - 6000° K(Bianco Azzurro)
Impossibile che a 6000° K si veda meglio! Al massimo si può arrivare a 5000° K che è più o meno la temperatura della luce solare, la migliore per illuminare.
 
Re: Retrocompatibilità e ricambi Giulietta restyling (info utili al primo post)

Impossibile che a 6000° K si veda meglio! Al massimo si può arrivare a 5000° K che è più o meno la temperatura della luce solare, la migliore per illuminare.

A me piace parlare per esperienza personale...
Non so se te hai avuto modo di provare i 6000°K,ma la differenza è enorme!
Per tagliare la testa al toro,si va di 5000°K e via...
:trollface:
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Giallo = +
Marrone = -

La mollettina va prima sganciata (guardando la tua foto) dalla parte superiore.
Levi il connettore, spingi leggermente verso destra per sbloccarla e poi la alzi. Ruoterà su suo fulcro (parte bassa della lampada sempre guardando la tua foto) per circa 180°.
Estrai la lampada e poi anche la molletta tirandola via dai sui perni.
Poi la parte più difficile... reinserisci lampada e molletta insieme, inserisci la molletta sul suo fulcro originale cioè nei perni e compi l'operazione inversa per richiudere il tutto.

mi permetto di scriverlo in rosso grassetto e sottolineato..
perchè occhio a non farti cadere la moletta se lavori da sopra.. perchè sennò poi recuperarla.......
io ho sempre lavorato senza far foto, solo con il tatto e ricostruendomi mentalmente posizioni e misure.... diciamo che dopo aver visto la foto sei decisamente facilitato tu ora..
nonostante ormai abbia smontato e montato lampade e mollette ormai un beeeelll pò di volte, ancora adesso ogni volta è una bestemmia... comunque con calma si fa tutto, basta non perdere la pazienza e aver tempo da dedicarci, non è impossibile...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Retrocompatibilità e ricambi Giulietta restyling (info utili al primo post)

A me piace parlare per esperienza personale...
Non so se te hai avuto modo di provare i 6000°K,ma la differenza è enorme!
Per tagliare la testa al toro,si va di 5000°K e via...
:trollface:
Non ho mai avuto, per fortuna, xeno a 6000° K ma purtroppo per strada ne incrocio di bimbi-minkia con 'sti xeno aftermarket che ti abbagliano con gli anabbaglianti, e di certo non perchè hanno quella gradazione di colore ma perchè hanno l'altezza del fascio regolata a cazzum canis. Ma scusa, una curiosità, tu hai gli xeno originali? O anche tu aftermarket?
 
X