Kit xeno Abba/Anabbaglianti-Fendinebbia Aftermarket [Post Utili #3499 pag 350 #3618 pag.362]

re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Il fatto che i cavi originali siano di piccola sezione provoca cadute di tensione amplificando il disturbo sull'alimentazione della centralina USB
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Il fatto che i cavi originali siano di piccola sezione provoca cadute di tensione amplificando il disturbo sull'alimentazione della centralina USB


si, appunto crea lo sbalzo (picco di tensione) in cui anche l'interferenza va in ricaduta su tutta la linea... più è alto il picco di tensione e maggiore è l'interferenza dovuta alle correnti parassite che viaggiano in modo contrario tipo twist rispetto alla all'andamendo normale, generando l'interferenza elettromagnetica... intrecciando i cavi si cerchi di annullarla...
mentre con il relè vai sulla batteria utilizzando i cavi di serie solo per l'input di comando...
il fatto è che anche con il cavo relè pare non sempre funzionare, da quanto postato da certi utenti...
dato che anche i kit xenon in uscita hanno una certa frequenza di funzionamento, generalmente sui 400-450hz, sto cercando un kit che in uscita ha una frequenza più bassa, quindi per diminuire la frequenza, il "segreto" dovrebbe essere l'induttore starter, ben fatto, che poi alla fine è un classico magnete toroidale avvolto in spire...
pensi che un kit che emetta una frequenza minore (dato che ci sono) possa essere una soluzione valida?
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

????? qualcuno mi aiuta
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

I cavi da intrecciare sono quelli che dalla batteria vanno alla centralina, per schermare l'uscita si può usare della stagnola che però va collegata a massa.
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

salve ho mantato un kit xeno da 6000k sulla mia giulietta volevo sapere ho la lampadina destra ke va benissimo ma la sinistra la luce non e fissa e come vibrasse un po se sto fermo sull asfalto si vede che il fascio di luce si muove un po e normale??? ed e diventato piu scuro rispetto al faro destro... è un problema della lampadina???
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

????? qualcuno mi aiuta

salve ho mantato un kit xeno da 6000k sulla mia giulietta volevo sapere ho la lampadina destra ke va benissimo ma la sinistra la luce non e fissa e come vibrasse un po se sto fermo sull asfalto si vede che il fascio di luce si muove un po e normale??? ed e diventato piu scuro rispetto al faro destro... è un problema della lampadina???

Ti avevo risposto 3 pagine dietro https://forum.clubalfa.it/elettroni...witch-post-2349-pag-235]-299.html#post1043009

Non hai letto?
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

si, appunto crea lo sbalzo (picco di tensione) in cui anche l'interferenza va in ricaduta su tutta la linea... più è alto il picco di tensione e maggiore è l'interferenza dovuta alle correnti parassite che viaggiano in modo contrario tipo twist rispetto alla all'andamendo normale, generando l'interferenza elettromagnetica... intrecciando i cavi si cerchi di annullarla...
mentre con il relè vai sulla batteria utilizzando i cavi di serie solo per l'input di comando...
il fatto è che anche con il cavo relè pare non sempre funzionare, da quanto postato da certi utenti...
dato che anche i kit xenon in uscita hanno una certa frequenza di funzionamento, generalmente sui 400-450hz, sto cercando un kit che in uscita ha una frequenza più bassa, quindi per diminuire la frequenza, il "segreto" dovrebbe essere l'induttore starter, ben fatto, che poi alla fine è un classico magnete toroidale avvolto in spire...
pensi che un kit che emetta una frequenza minore (dato che ci sono) possa essere una soluzione valida?

Io, ad esempio, sono tra quelli che ha il kit xenovision (non specifico per giulietta) e nonostante abbia messo le centraline a massa, ho quasi sempre lo switch a freddo. Anche con il cavo relè che mi hanno fornito successivamente non ho risolto il problema. L'unica prova che non ho fatto è stata quella di mettere le centraline sotto ai fari, perchè devo smontare il paraurti.
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Ciao si ho invertito le centraline ma lo fa lo stesso ho provato a cambiare faro e lo fa non so come dv fare
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Ciao si ho invertito le centraline ma lo fa lo stesso ho provato a cambiare faro e lo fa non so come dv fare
allora é difettosa la lampada devi sostituirla
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

I cavi da intrecciare sono quelli che dalla batteria vanno alla centralina, per schermare l'uscita si può usare della stagnola che però va collegata a massa.

forse faccio il tentativo sta sera... i cavi ed i faston ce l'ho, i relè li ho presi... non mi rimane che operare...
se dovesse funzionare ti faccio santo subito ahahahahah
 
X