Non c'è cosa più banaleora io vi chiedo perdono per la mia ignoranza ma come distinguo il polo negativo da quello positivo?
A parte la colorazione dei conduttori usi un semplice multimetro e quando misuri la tensione tra i 2 conduttori se ti segna -12V capisci che il positivo del multimetro (solitamente rosso) lo hai collegato al negativo della macchina. :decoccio:
Troveresti molte risposte rileggendo qualche pagina addietro comunque... .:blink:.1) Quale tipo di fanale monta la mia alfa (parabola o lenticolare)?
2) Ho visto molti kit m anon ho capito che cosa significa la sigla H1, H7, H7R, H11......cosa indicano? Quale sarebbe la migliore?
3) Ho letto su questo forum qualcuno che diceva che per montare i fari allo xeno dovrei smontare il paraurti....é vero o si possono tranquillamente montare da soli?
4) Quale tonalitá (6.000 K, 8.000 K, 10.000 k o 14.000 K) mi consigliate per evitare che possano dare fastidio alle altre macchine sulla strada?
5) Servono per forza i lavafari o si possono montare anche senza?
Per il paraurti non saprei esattamente ma molte persone montano tutto senza dover togliere niente di simile e fanno da soli. La tonalità che va di più sono i 6000° K, conta però che quelli montati dalle case automobilistiche sono tra i 4000\4500° K. Per legge le auto con i fari allo Xeno devono avere lavafari e regolatore automatico del fascio. Ti risponderà comunque qualcuno più ferrato di me :decoccio:Salve a tutti.....ottimo forum, veramente.
Anche io sono interessato al montaggio di un kit xeno sulla mia alfa 147 1.9 JTD (05/2007) soprattutto perché la sera sembra che non riescano ad illumiare ad oltre 1 m dal cofano.....ma ho una tale confusione in testa che non so da dove iniziare.
1) Quale tipo di fanale monta la mia alfa (parabola o lenticolare)?
2) Ho visto molti kit m anon ho capito che cosa significa la sigla H1, H7, H7R, H11......cosa indicano? Quale sarebbe la migliore?
3) Ho letto su questo forum qualcuno che diceva che per montare i fari allo xeno dovrei smontare il paraurti....é vero o si possono tranquillamente montare da soli?
4) Quale tonalitá (6.000 K, 8.000 K, 10.000 k o 14.000 K) mi consigliate per evitare che possano dare fastidio alle altre macchine sulla strada?
5) Servono per forza i lavafari o si possono montare anche senza?
Scusate le tante domande, ma non riesco più a venirne a capo
Ciao e grazie
monta un faro a parabola, le varie siglie H1 H7 ecc sono il tipo di lampadina,tra di loro cambiano caratteristiche dimensinali di ingombri, dimensioni e fattettezze del basamento ogni tipo di vettura monta tipi diversi a seconda del faro ad esempio la nostra alfa monta H7 all'anabbagliante e H1 all'abbagliante e H11 al fendinebbia allora il primo kit xeno che ho fatto montare da un istallatore per professione ha smontato il paraurti per trovare un fissaggio comodo e il meno invasivo possibile nella originalita della vettura in quanto la nostra nasona dietro i fari e ben affollata sprattutto il lato guidatore gli altri due kit xeno ho proceduto il al montaggio e ho proceduto senza smontare il paraurto quindi e possibile diventano solo un pò più fortuiti l'alloggiamento delle ballast ma nulla di impossibile.salve a tutti è la prima volta che scrivo mi sono iscitto da poco. ho un alfa 159 1.9 jtdm 150 cv e sto per montare un kit xenon sugli anabaglianti. la mia domanda è la seguente, è possibile montare un kit anche agli abbaglianti ed ai fendinebbia o mi consigliate di montare lampade tradizionali magari piu bianche? ringrazio in anticipo