In serie appunto, in quel caso si, le resistenze si sommano, ma i volt si dividono giusto? Sempre se non ricordo male, in quel caso se è così poi alle lampade non arrivano più 12v.P(w)= 12vx12v/10,47ohm= 13,75 watt
Quindi o ci vogliono 2 lampade in serie o una lampada da 110 watt
Non ha molto senso "buttare" 27,5 W dalla finestra...Domanda per chi ne sa di fisica.
Le resistenze hanno un costo non indifferente. E se si usano delle semplici ed economiche lampadine 24v 55w, colorandole con vernice nera ad alta temperatura o con cappuccio per non vedere la luce?
Si trovano ad 1,5 euro.
Da 24 volt, così scaldano la metà, 27,5w, e durano 10 volte di più.
Intendi una cosa del genere giusto?Apposta io ho detto che va montata su un dissipatore di alluminio.
Nicola tu come ti trovi ? Hai preso il mod. Specifico o la serie simile a quelle presi in cina ?Sono molto meglio gli eklight. Stanno 90 euro presi su xenovision.
Io ho un vecchio kit fuori produzione che vendeva la xenovision e produceva la eklight. Li presi dalla cina pagandoli la metà. Se ora dalla cina li paghi 89 dollari ti conviene prenderli dalla xenovision spendendo 5 euro in più.Nicola tu come ti trovi ? Hai preso il mod. Specifico o la serie simile a quelle presi in cina ?
Ok...no ho speso un po meno.. vediamo come vanno i v6 quando arrivano...Io ho un vecchio kit fuori produzione che vendeva la xenovision e produceva la eklight. Li presi dalla cina pagandoli la metà. Se ora dalla cina li paghi 89 dollari ti conviene prenderli dalla xenovision spendendo 5 euro in più.
La resistenza serve nel caso il body computer tolga alimentazione.C'È un fine a tutto, la resistenza è per l'errore?
Se vi da noia che tanto andate a led, mettete una copertura alla spia, forse e più economica