per qnt ristretta qst parte di mercato non è elitaria ma cmq rientra nella produzione in serie e l'offerta è destinata alla massa non essendo i costi proibitivi.. del resto l'alfa in passato poteva comprarla si il cumenda coi danè ma anche un esponente della borghesia a rate...
3. Nel linguaggio econ., n. di mercato, segmento del mercato di un bene o di un servizio rappresentato da un gruppo fortemente caratterizzato di consumatori, cui si rivolge un numero limitato di produttori; prodotto di nicchia, bene o servizio che, per determinate caratteristiche tipologiche, economiche e funzionali, è indirizzato a una nicchia di mercato. cit vocabolario treccani