L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Quelli si, assolutamente d'accordo! Quella è la nicchia! Pochissimi modelli con una cura artigianale stupefacente e per una ristretta tipologia di clientela. Li marchio e modello si fondono insieme, mentre in alcuni casi, vedi per esempio Ferrari, abbiamo solo alcuni modelli che sono realmente "nicchia"!
esatto..
alfa fa auto "per tutti" o quasi e come c'è chi preferisce la coupè c'è chi ama la berlina e chi per esigenze di spazio ha bisogno della familiare ma non vorrebbe rinunciare alla sportività...
per la 156 e la 159 hanno coniato il termine sportwagon che può sembrare uno specchietto per le allodole, un nome per richiamare i gonzi che così credono di avere un'auto sportiva e non uan giardinetta ma non è così perchè la 159 (parlo di qll perchè ho qll come ho avuto la 156 berlina) nella versione sw non ha niente da invidiare alla versione sedan se non il peso inferiore ma ha le stesse doti dinamiche e di tenuta e te lo dice uno che giuda sto carro funebre come fosse un 2 posti (e ci sono le foto nel mio garage a testimoniarlo)
 
  • Like
Reactions: flavr
Non puoi dire questo senza prima vederla. Il fotomontaggio postato poco sopra è tutt'altro che un carro funebre.
Poi sono gusti eh! Ad esempio per me la tanto osannata linea della 159 non è affatto meglio della più vecchia 156, ma mi rendo conto che è una mia opinione strettamente personale.
Sui gusti personali non posso esprimere opinioni perché è mia buona abitudine rispettarli! Per esempio a me la 156 in entrambe le versioni non mi ha mai entusiasmato, se non avessi avuto alternative l'avrei comprata, per fortuna Alfa faceva in alternativa che mi piaceva molto di più!
 
esatto..
alfa fa auto "per tutti" o quasi e come c'è chi preferisce la coupè c'è chi ama la berlina e chi per esigenze di spazio ha bisogno della familiare ma non vorrebbe rinunciare alla sportività...
per la 156 e la 159 hanno coniato il termine sportwagon che può sembrare uno specchietto per le allodole, un nome per richiamare i gonzi che così credono di avere un'auto sportiva e non uan giardinetta ma non è così perchè la 159 (parlo di qll perchè ho qll come ho avuto la 156 berlina) nella versione sw non ha niente da invidiare alla versione sedan se non il peso inferiore ma ha le stesse doti dinamiche e di tenuta e te lo dice uno che giuda sto carro funebre come fosse un 2 posti (e ci sono le foto nel mio garage a testimoniarlo)
Vedi il nocciolo e' proprio quello, fino a poco tempo fa Alfa faceva auto per tutti oggi è' tornata a fare auto per "quasi" tutti ed è' questo che serve per riportarla a quando faceva auto per "quasi" tutti e qusto la rendevano un marchio "particolare". L'aver allargò eccessivamente la clientela gli ha fatto perdere quella clientela che era il riferimento dell'Alfa. Con Giulia si è' iniziato il percorso inverso ed è il motivo per cui deve rimanere tale, dopodiché e' indubbio che si possano fare anche altri modelli per cercare di coprire le varie tipologie di potenziali clienti, ma sempre tentando ben alta l'asta del prodotto e di conseguenza del prezzo.
Sulla 159 sw ti posso dire che era la mia auto fino all'acquisto della Giulia e se non usciva la Giulia l'avrei tenuta ancora (aveva solo 170.000 km), quindi le doti dinamiche le conosco abbastanza bene, scelsi la sw proprio perché aveva una forma a mio parere più sportiva e avevo un progetto che mi indirizzava di più sulla versione sw. Fu la mia prima e probabilmente ultima sw e ne sono rimasto particolarmente contento.
La tenuta era ottima e visto che la conosci lo puoi testimoniare, ma ti posso assicurare che Stelvio tiene ancora di più! Ed è il motivo per cui sono rimasto particolarmente stupito quando l'ho provato! Un furgone che tiene di più di una berlina trasformata in carro funebre, il quale carro funebre ha una tenuta che tutta la concorrenza se la può sognare! Solo Alfa poteva riuscirci!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Sui gusti personali non posso esprimere opinioni perché è mia buona abitudine rispettarli! Per esempio a me la 156 in entrambe le versioni non mi ha mai entusiasmato, se non avessi avuto alternative l'avrei comprata, per fortuna Alfa faceva in alternativa che mi piaceva molto di più!

Appunto, non puoi dire a priori che una Giulia SW sarebbe "brutta" e che minerebbe il prestigio del modello base. Visto anche quanto successo con la 156, potrebbe darsi che se la facessero, ne venderebbero un botto! Chissà?
 
Appunto, non puoi dire a priori che una Giulia SW sarebbe "brutta" e che minerebbe il prestigio del modello base. Visto anche quanto successo con la 156, potrebbe darsi che se la facessero, ne venderebbero un botto! Chissà?
Per i miei gusti sarebbe brutta, oggi Giulia è perfetta qualsiasi modifica la svilirebbe!
Sulle vendite tutto è possibile, però i dati sono ben chiari, se consideri che audi, che è quella che vende il numero maggiore di sw ha venduto 1500 auto in più di Giulia e facilmente comprensibile come sia una differenza modesta contro una berlina! e' già sotto rispetto all'anno scorso di quasi 5000 auto e facilmente comprensibile capire che il mercato delle sw si è ristretto! ammesso anche che si riuscisse a prendere il 50% della clientela delle sw del segmento i numeri sarebbero talmente modesti che si rischierebbe un buco colossale.
Sui mercati stranieri europei si potrebbe contare sulla Germania, ma lì non è pieno di esterofili come in Italia, quindi i numeri sarebbero ben difficili da realizzare.
Per le vendite preferisco che abbiano puntato su Stelvio, per il prestigio su Giulia!
 
Vedi il nocciolo e' proprio quello, fino a poco tempo fa Alfa faceva auto per tutti oggi è' tornata a fare auto per "quasi" tutti ed è' questo che serve per riportarla a quando faceva auto per "quasi" tutti e qusto la rendevano un marchio "particolare". L'aver allargò eccessivamente la clientela gli ha fatto perdere quella clientela che era il riferimento dell'Alfa. Con Giulia si è' iniziato il percorso inverso ed è il motivo per cui deve rimanere tale, dopodiché e' indubbio che si possano fare anche altri modelli per cercare di coprire le varie tipologie di potenziali clienti, ma sempre tentando ben alta l'asta del prodotto e di conseguenza del prezzo.
Sulla 159 sw ti posso dire che era la mia auto fino all'acquisto della Giulia e se non usciva la Giulia l'avrei tenuta ancora (aveva solo 170.000 km), quindi le doti dinamiche le conosco abbastanza bene, scelsi la sw proprio perché aveva una forma a mio parere più sportiva e avevo un progetto che mi indirizzava di più sulla versione sw. Fu la mia prima e probabilmente ultima sw e ne sono rimasto particolarmente contento.
La tenuta era ottima e visto che la conosci lo puoi testimoniare, ma ti posso assicurare che Stelvio tiene ancora di più! Ed è il motivo per cui sono rimasto particolarmente stupito quando l'ho provato! Un furgone che tiene di più di una berlina trasformata in carro funebre, il quale carro funebre ha una tenuta che tutta la concorrenza se la può sognare! Solo Alfa poteva riuscirci!
sarà ma mi pare che tra una 159 nuova e una giulia nuova ballino scarsi 10k euri (con la rivalutazione anche meno).... neanche il costo di un'utilitaria, sempre nuova..
se bastano per differenziare l'elite......
 
sarà ma mi pare che tra una 159 nuova e una giulia nuova ballino scarsi 10k euri (con la rivalutazione anche meno).... neanche il costo di un'utilitaria, sempre nuova..
se bastano per differenziare l'elite......
Partendo dal presupposto che comunque 10 euri non sono pochi già la 159 era un auto di categoria superiore, l'unico problema è' che non è stata valorizzata adeguatamente per come meritava.
Non è che con una Giulia entri nell'elite, semplicemente con Giulia si sta cercando di riportare l'Alfa a quelle caratteristiche del marchio che non sono state valorizzate adeguatamente! Caratteristiche che potevano e dovevano essere mantenute già con 155/156/159 e non svilite in prima battuta proprio dai concessionari.
Ho dato un occhiata al tuo garage, complimenti per la 159, molto bella ... Stesso colore della mia!
 
Miiii che camurría! Direbbe Montalbano... (Più o meno eh) [emoji56][emoji23][emoji56][emoji23]
Il discorso è affascinante, ma purtroppo "irrisolvibile"...
 
  • Like
Reactions: iddi e CONDORALFA75
Per i miei gusti sarebbe brutta,

Ripeto, non puoi dirlo senza prima vederla. Anche se, comunque, partendo così prevenuto, di sicuro non ti piacerebbe.

oggi Giulia è perfetta qualsiasi modifica la svilirebbe!

Ah, ok...quindi anche la coupè la svilirebbe?
A dirla tutta Stelvio non è una "modifica" di Giulia? Il SUV non svilisce?
 
Ripeto, non puoi dirlo senza prima vederla. Anche se, comunque, partendo così prevenuto, di sicuro non ti piacerebbe.

I gusti personali sono soggettivi, quindi se a me Giulia piace così e indubbio che qualunque modifica non mi piacerebbe!

Ah, ok...quindi anche la coupè la svilirebbe?
A dirla tutta Stelvio non è una "modifica" di Giulia? Il SUV non svilisce?
No, Stelvio è un altro modello quindi qualcosa di diverso! Vedi quello che probabilmente non sono riuscito a trasmettere non è che sono contrario ad una sw (a parte il discorso della antieconomicita') sono contrario ad una modifica di Giulia... se fanno un nuovo modello possono farlo come meglio ritengono! Che poi vi siano delle similitudini tra i vari modelli è normale, è lo stesso produttore e quindi è indubbio che questo si verifichi!
 
X