L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Mi cito:
"...limite fisico, che è dato dal fatto che la loro fedeltà ad una certa tipologia di propulsori (in linea, longitudinali) li obbliga ad una scelta pessima nell'alloggiamento del motore stesso...".

Ho detto per caso che il motore longitudinale è una pessima scelta?
 
scusami, non capisco proprio, mi spiace.
io mi ero poi soffermato sulla parte in cui dici che speravi osassero di più in Alfa: cosa ti sarebbe piaciut6o vedere su Giulia ?
 
  • Like
Reactions: AlexMi
- Informazione Pubblicitaria -
scusami, non capisco proprio, mi spiace.
io mi ero poi soffermato sulla parte in cui dici che speravi osassero di più in Alfa: cosa ti sarebbe piaciut6o vedere su Giulia ?

Che avessero osato di più, infilando il motore dietro l'asse anteriore dello sterzo, accentrando ed abbassando ancora di più le masse (motore, cambio, albero trasmissione) naturalmente ad altezze "ad uso stradale" in modo tale da renderla "perfetta".
 
  • Like
Reactions: kiaikido
Non spieghi perché l'alloggiamento sarebbe pessimo.

Perchè il motore sei cilindri in linea longitudinale usato da BMW per la 330 se non erro (2,9cmcubici) è lungo ed impone, rispetto al V6 Alfa classico, ad esempio:
a) un cofano lungo, quindi auto lunghe, di conseguenza meno agili
b) la necessità di metterlo sopra l'asse anteriore, peggiorando l'handling
c) peggiora l'abitabilità interna
Mica ho detto che il motore longitudinale fa schifo. Ho detto che per come è alloggiato non è il massimo.
 
Che avessero osato di più, infilando il motore dietro l'asse anteriore dello sterzo, accentrando ed abbassando ancora di più le masse (motore, cambio, albero trasmissione) naturalmente ad altezze "ad uso stradale" in modo tale da renderla "perfetta".
Il motore è già arretrato e con baricentro interno agli assi, e questo permette 2 cose:
- diminuire la percentuale di peso complessiva sull'asse anteriore
- avvicinare pesi al baricentro diminuendo il momento di inerzia e quindi rendendola più reattiva nelle curve

Il 4L è un motore corto, al limite il problema lo hai sul 6L che Giulia non monta.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Perchè il motore sei cilindri in linea longitudinale è lungo ed impone:
a) un cofano lungo, quindi auto lunghe, di conseguenza meno agili
b) la necessità di metterlo sopra l'asse anteriore, peggiorando l'handling
c) peggiora l'abitabilità interna
Mica ho detto che il motore longitudinale fa schifo. Ho detto che per come alloggiato non è il massimo.
Ma non incide sul rendimento, che è il messaggio originario a cui hai risposto. Al limite sull'handling.
Giulia non ha 6L.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
capito ! grazie

Inoltre secondo me potevano realizzare un pianale unico modulare con questo Giorgio, magari concependo anche la rinascita di Lancia, con motori longitudinale, trazioni anteriori o integrali, schema sospensivo simile e di concerto per la Giulia con TP.
 
una cosa "divertente"

nel topic del confronto con la concorrenza ci siamo imbarcati su discorsi tra Giulia e Alfa del passato..

aperto questo topic e spostati qua i messaggi incriminati, ora stiamo confrontando Giulia con BMW.. tra un po' ci esplode il PC in faccia cereal-guy-spitting:
 
  • Like
Reactions: Stryder
X