L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

una cosa "divertente"

nel topic del confronto con la concorrenza ci siamo imbarcati su discorsi tra Giulia e Alfa del passato..

aperto questo topic e spostati qua i messaggi incriminati, ora stiamo confrontando Giulia con BMW.. tra un po' ci esplode il PC in faccia cereal-guy-spitting:
BMW negli ultimi anni è il benchmark delle berline sportive, mi meraviglierei del contrario sinceramente.
 
Il motore è già arretrato e con baricentro interno agli assi, e questo permette 2 cose:
- diminuire la percentuale di peso complessiva sull'asse anteriore
- avvicinare pesi al baricentro diminuendo il momento di inerzia e quindi rendendola più reattiva nelle curve

Il 4L è un motore corto, al limite il problema lo hai sul 6L che Giulia non monta.

Si ma non è dietro l'asse completamente, da quanto ne so io. Ma potrei sbagliarmi. So che Giulia non ha un 6L, io parlavo di BMW con quella tipologia di motore, mica di GIulia.
 
Che avessero osato di più, infilando il motore dietro l'asse anteriore dello sterzo, accentrando ed abbassando ancora di più le masse (motore, cambio, albero trasmissione) naturalmente ad altezze "ad uso stradale" in modo tale da renderla "perfetta".
QUI parlavi di Giulia, che non ha adottato una scelta ottimale, ma Giulia non adotta il 6L e il 4L sta arretrato all'interno delle ruote, quindi è una scelta ottimale

Si ma non è dietro l'asse completamente, da quanto ne so io. Ma potrei sbagliarmi. So che Giulia non ha un 6L, io parlavo di BMW con quella tipologia di motore, mica di GIulia.
Parlavi in generale di motori in linea longitudinali, mentre il problema al limite lo hai con i 6L.
 
- Informazione Pubblicitaria -
img_9535.jpg

La barra è all'altezza dell'asse anteriore.
 
Ma non incide sul rendimento, che è il messaggio originario a cui hai risposto. Al limite sull'handling.
Giulia non ha 6L.

Come no? Il baricentro, per come sono posizionati i motori in BMW Serie 3 non è ottimale a mio avviso, inoltre all'anteriore montano il McPh.
 
QUI parlavi di Giulia, che non ha adottato una scelta ottimale, ma Giulia non adotta il 6L e il 4L sta arretrato all'interno delle ruote, quindi è una scelta ottimale


Parlavi in generale di motori in linea longitudinali, mentre il problema al limite lo hai con i 6L.

Ripropongo il mio messaggio originario :

".. Le BMW però, in questo caso serie 3, hanno un limite fisico, che è dato dal fatto che la loro fedeltà ad una certa tipologia di propulsori (in linea, longitudinali) li obbliga ad una scelta pessima nell'alloggiamento del motore stesso...".
 

Allegati

  • alfa-romeo-trazione-posteriore-integrale-per-lintera-gamma_1146x645.jpg
    alfa-romeo-trazione-posteriore-integrale-per-lintera-gamma_1146x645.jpg
    49.3 KB · Visualizzazioni: 178
Appena posso apro il mio cofano e faccio una foto ma tra il disegno e la foto della barra duomi qualcosa non quadra.
 
X