Led per Abbaglianti, Anabbaglianti, Fendinebbia AfterMarket

Io non la vedo così tragica, preferisco vederci bene su strada piuttosto che pensare all’estetica..
anche perché chi è che accende gli abbaglianti e si mette a guardarli? Oppure li punta a muro e sta a guardarli?
Gli anabbaglianti a led invece sono un ottimo compromesso in termini estetica/visibilità a mio parere.

A parte l'estetica, ti assicuro che adesso vedo molto meglio... Sfido a percorrere per diversi km. strade buie di provincia dove non passa un'anima viva, esempio il Gargano dove ai lati ed in alto la vegetazione è fitta, altro che il muro!
 
Non so come vadano i kit attuali;
io monto gli h1 del "famoso" pdf da oltre 2 anni, visibilità e profondità sono nettamente superiori alle alogene.

Dell'estetica mi interessa meno di zero, mi interessa solo la resa perché percorro strade buie poco trafficate dove tengo accese le h1 molti minuti tutti i giorni.

E se mai comprerò le h7 a led saranno al massimo 5000k perché le voglio tendenti al giallino.
 
  • Like
Reactions: colex
Io non la vedo così tragica, preferisco vederci bene su strada piuttosto che pensare all’estetica..
anche perché chi è che accende gli abbaglianti e si mette a guardarli? Oppure li punta a muro e sta a guardarli?
Gli anabbaglianti a led invece sono un ottimo compromesso in termini estetica/visibilità a mio parere.
Dimentichi il lampeggio veloce degli abbaglianti in corsia di sorpasso, con i led incute timore.
 
Non so come vadano i kit attuali;
io monto gli h1 del "famoso" pdf da oltre 2 anni, visibilità e profondità sono nettamente superiori alle alogene.

Dell'estetica mi interessa meno di zero, mi interessa solo la resa perché percorro strade buie poco trafficate dove tengo accese le h1 molti minuti tutti i giorni.

E se mai comprerò le h7 a led saranno al massimo 5000k perché le voglio tendenti al giallino.

Anch'io tengo duro con l'H1 del "famoso" PDF, finora non vi è una valida alternativa provata...
5000K non sono affatto "gialline", ho i 5000k xenonlamp e sono leggermente più bianche dei DRL, i quali sono 4700K...
 
  • Like
Reactions: fragga
Noto che sugli eklight k6/k16 è allegato il filtro, sui nuovi k6t il filtro non c'è e per questo si spengono. Adesso li proverò con i filtri
 
A parte l'estetica, ti assicuro che adesso vedo molto meglio... Sfido a percorrere per diversi km. strade buie di provincia dove non passa un'anima viva, esempio il Gargano dove ai lati ed in alto la vegetazione è fitta, altro che il muro!

Non parliamo di strade isolate che io vivo nel nulla praticamente :D

Comunque per ora mi trovo bene così, se un giorno becco una super offerta una provetta la faccio anche con gli h1!:cool:
 
  • Like
Reactions: colex
Noto che sugli eklight k6/k16 è allegato il filtro, sui nuovi k6t il filtro non c'è e per questo si spengono. Adesso li proverò con i filtri

Non mi risulta alcun "filtro"... La "scatolina" che vedi in foto, presente su entrambi i kit compresi anche i nuovi K6T, non è altro che un trasformatore/convertitore.

Ek_Light_K6_1.jpg



EKLIGHT_K6_T.jpg



Il fatto che si spengano non so se è un problema legato al BC, all'impianto elettrico o altro ancora, e se è risolvibile interponendo una semplice resistenza :(
 
I miei k6t hanno questo trasformatore/convertitore ma è piccolissimo, poco più grande del cavo. Nei tuoi è molto più grande
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X