Dunque, il problema NON è risolto in quanto circa 6000km fa ho fatto rabbocco ed ora sono di nuovo al livello minimo.
A giorni il 3° tagliando...
Secondo qualcuno interpellato qua e la, potrebbe essere che avendo fatto questi 6000 km in periodo caldo, potrebbe esserci stata evaporazione causa ebolizzione che ha sfiatato attraverso il tappo del serbatoio del liquido, che in pratica è come se fosse la valvola di una pentola a pressione : arrivati ad un certo valore (scritto per altro sul tappo stesso, e che ora non ricordo) il tappo "apre" per sfiatare.
Questa versione poco mi convince perchè se così fosse, sfiaterebbe del vapore e non del liquido e se sfiatasse del liquido, mi ritroverei il serbatoio sporco di liquido refrigerante che è praticamente una sorta di rosa.