Ci risiamo con l astina balorda Visualizza allegato 227286Visualizza allegato 227287
Devi tirare fuori l'astina ,poi puliscila bene e poi la infili fino in fondo e la tiri fuori di nuovo e controlli. La prima volta che la estrai non dice nulla.Ci risiamo con l astina balorda Visualizza allegato 227286Visualizza allegato 227287
Faccio sempre così e ho sempre fatto così su tutte le mie auto... non cambia nulla le due meta sono sempre diverse.. quelle in foto non sono 2 prese ma la stessa presa con 2 risultati diversi sulle due facce dell astaDevi tirare fuori l'astina ,poi puliscila bene e poi la infili fino in fondo e la tiri fuori di nuovo e controlli. La prima volta che la estrai non dice nulla.
Strano perché c'è troppa differenza, ma comunque va bene non devi rabboccare nulla.Faccio sempre così e ho sempre fatto così su tutte le mie auto... non cambia nulla le due meta sono sempre diverse.. quelle in foto non sono 2 prese ma la stessa presa con 2 risultati diversi sulle due facce dell asta
Non so ma penso che forse non era il caso di togliere il mezzo litro comunque sappi che le alfa e tutte consumano un po' di olio ed è quasi normale,,,,,,,,,, tra 3000 Michele lo rabboccherai di quello tolto ciaoCiao a tutti, ho una Giulietta 1.6 jtdm 120 cv a cui è stato fatto il tagliando qualche giorno fa. Per fare il livello max sono stati messi 5 litri di olio, ma nel libretto dice di metterne tra coppa e filtro 4,2 litri. Adesso ne ho tolto 1/2 litro e il livello è metà o poco sotto. La misurazione dell'ostina è stata fatta con macchina fredda e in piano. Qualcuno mi può dare qualche consiglio o dirmi qualcosa in merito? E' capitato a qualche altro utente? Grazie a tutti
Perché non cala dentro dritta ma in diagonale quindi per forza di cose una faccia segna di più dell'altra....Ci risiamo con l astina balorda Visualizza allegato 227286Visualizza allegato 227287
Sì, questa può essere una spiegazione. Era così anche la mia precedente Volvo S60. Certo che in questo caso la differenza fra le 2 facce è notevole. Può anche essere che tirando fuori l'astina, un lato di questa strusci da qualche parte e in questo modo l'olio si depositi su una parte maggiore dell'astina che deve segnalare il livello dell'olioPerché non cala dentro dritta ma in diagonale quindi per forza di cose una faccia segna di più dell'altra....
L ho supposto e infatti ho provato a infilarla in vari modi ma il risultato non cambia.. a questo punto credo che sia colpa del fatto che l asta non è perfettamente dritta ma è un po stortaPerché non cala dentro dritta ma in diagonale quindi per forza di cose una faccia segna di più dell'altra....
Sì, questa può essere una spiegazione. Era così anche la mia precedente Volvo S60. Certo che in questo caso la differenza fra le 2 facce è notevole. Può anche essere che tirando fuori l'astina, un lato di questa strusci da qualche parte e in questo modo l'olio si depositi su una parte maggiore dell'astina che deve segnalare il livello dell'olio e
Sì, questa può essere una spiegazione. Era così anche la mia precedente Volvo S60. Certo che in questo caso la differenza fra le 2 facce è notevole. Può anche essere che tirando fuori l'astina, un lato di questa strusci da qualche parte e in questo modo l'olio si depositi su una parte maggiore dell'astina che deve segnalare il livello dell'olio
Si tocca uscendo lungo il percorso effettivamente perché l asta è un po stortaSì, questa può essere una spiegazione. Era così anche la mia precedente Volvo S60. Certo che in questo caso la differenza fra le 2 facce è notevole. Può anche essere che tirando fuori l'astina, un lato di questa strusci da qualche parte e in questo modo l'olio si depositi su una parte maggiore dell'astina che deve segnalare il livello dell'olio