Luci di Posizione e Luci Stop KO - Cavi Baule Tranciati - Tergilunotto che si ferma dove vuole

Ciao anche io, penso, stesso problema solo al tergilunotto per ora... In pratica azionando lo con l'apposito interruttore parte però spegnendo continua a muoversi da solo fermandosi automaticamente in una posizione a caso. ora vi chiedo per sistemare questi cavi devo necessariamente smontare tutte qualcuno riesce a darmi delle indicazioni abbastanza dettagliate su come procedere? ho comprato dei cavi di rame appositi per audio li ho presi perché li ritengo abbastanza flessibili e perché ho letto nei post precedenti che sono molto più funzionali allo scopo quindi ne ho preso un metro ed essendo un cavo doppio in pratica ne ho 2 metri...pensavo di utilizzarlo per fare dei giunti ed infilare le parti esistenti all'interno della scocca in modo tale che non vengano recise di nuovo però non so veramente da dove partire... ad esempio come ho detto prima devo smontare tutta la plastica del portellone? quella guarnizione in gomma che va dal montante della macchina al portellone deve essere tagliata?o devo spostarla? Ecc ecc mi aiutate?

Anzitutto..ti è partito il cavo k gestisce la corsa del tergilunotto,tutto qui.
Questo cavo,di colore nero o scuro,medio spessore e no piccolo,si trova nella boccola lato destro.
sgancia la boccola in gomma sia dal tetto che dal portellone;
togli anche il coperchietto nero di gomma che si trova sul portellone,cosi da poter veder meglio i fili internamente;
a questo punto,inizia a tirare uno per volta i fili e troverai quello che esce dalla boccola,ovvero quello spessato.
Quando fai questa prova,ricorda k il cavo nn è di quelli piccoli,dunque vai direttamente a tirarti uno x volta quelli piu grossi di color scuri o neri.
Una volta trovato..devi far quel che ho fatto io..inserisci nella boccola un bel pezzo di cavo nuovo aiutandoti con un filo pilota da elettricista..e poi esegui l unione tra il nuovo filo e i fili vecchi..ti sconsiglio la saldatura,usa i faston e poi la guaina termo restringente.
 
ok, non ho ancora avuto tempo ma appena ho un paio d'ore ci provo... ultima domanda ho spazio di movimento? nel senso i fili già presenti sono giusti al millimetro come lunghezza? oppure riesco a tirare per avere un pochino più "spazio di manovra?
"
 
Ciao sono nero ,guardate che disastro dopo 2 anni , il portellone posteriore devo aprirlo almeno 3 volte al giorno per lavoro,
con mio fratello che e elettricista abbiamo saldato tutto ,quanto durera?
per fortuna i cavi erano piu' lunghi di 10 cm. 20150301_144003.jpg
 
Ciao sono nero ,guardate che disastro dopo 2 anni , il portellone posteriore devo aprirlo almeno 3 volte al giorno per lavoro,
con mio fratello che e elettricista abbiamo saldato tutto ,quanto durera?
per fortuna i cavi erano piu' lunghi di 10 cm.Visualizza allegato 115513

guarda secondo me no....per fare un buon lavoro dovresti sostituire proprio il filo mantenendolo più lungo
 
Ciao sono nero ,guardate che disastro dopo 2 anni , il portellone posteriore devo aprirlo almeno 3 volte al giorno per lavoro,
con mio fratello che e elettricista abbiamo saldato tutto ,quanto durera?
per fortuna i cavi erano piu' lunghi di 10 cm.Visualizza allegato 115513
Saldati non durano essendo il filo ed il rame di scarsa qualita'.. Bisogna assolutamente che nella sezione in cui si tranciano porre del filo nuovo di ottima qualita' in flessibilita' e tipologia di rame ed eseguire connessioni con faston isolando ovviamente ogni connessione con guaina termorestringente.
A me la stessa cosa e' capitata ma in una macchina dopo quasi 25anni...
Io suggerisco sempre anche di segnalarlo al customer care..piu' segnalazioni ricevono piu' si rendono conto della qualita' scarsa perche' questa e' la realta' macchina bella ma fragile...

Inviato dal mio SM-N910F
 
Per curiosità,chiedo a chi ha fatto il lavoro....

in tutte c'è quel corrugato nero che si vede nella foto di beppo?

è vuoto,tipo predisposizione o ci passa un cavo dentro?
 
Per curiosità,chiedo a chi ha fatto il lavoro....

in tutte c'è quel corrugato nero che si vede nella foto di beppo?

è vuoto,tipo predisposizione o ci passa un cavo dentro?

Ciao no il corrugato nero e vuoto non ci passa nulla,forse una predisposizione .ciao grazie
 
Saldati non durano essendo il filo ed il rame di scarsa qualita'.. Bisogna assolutamente che nella sezione in cui si tranciano porre del filo nuovo di ottima qualita' in flessibilita' e tipologia di rame ed eseguire connessioni con faston isolando ovviamente ogni connessione con guaina termorestringente.
A me la stessa cosa e' capitata ma in una macchina dopo quasi 25anni...
Io suggerisco sempre anche di segnalarlo al customer care..piu' segnalazioni ricevono piu' si rendono conto della qualita' scarsa perche' questa e' la realta' macchina bella ma fragile...

Inviato dal mio SM-N910F

ciao ok appena posso faro come dici,certo che potevano fare di meglio ,ho avuto una Fiat Bravo primo modello 300.000km nessun rumore,nessun problema ,che macchina era quella,grazie
 
Guarda..In tante cose potevano fare meglio basta che ti leggi qua e la' nelle varie sezioni...

ciao ok appena posso faro come dici,certo che potevano fare di meglio ,ho avuto una Fiat Bravo primo modello 300.000km nessun rumore,nessun problema ,che macchina era quella,grazie
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
allora, cavi tagliati e ricollegati, ma.... il problema rimane:okay-animated: quindi sono andato da un elettrauto che mi ha fatto capire che il problema potrebbe essere il body computer... aggiungendo inoltre che ne ha sistemate 3 la settimana scorsa solo cambiando cavi e altre 4 dopo la sostituzione dei cavi sono in attesa dell'arrivo del nuovo bc...
mi ha sparato sui 300€ la sostituzione del bc (ovviamente se fosse necessario sostituirlo) quindi martedì sera la porto dall'elettrauto e mercoledì sera vado a ritirarla e poi vediamo... spero siano solo i cavi
 
X