Solo per chiarire, mi riferivo al quadrilatero che se non erro sulla 156 era sia posteriore che anteriore. Cmq, la giulietta è un'ottima macchina molto sicura ma soprattutto con un grande motore multiair 170 cv (vedi discussione sul multiair).
ahahah e che hai la 8c che ti puoi permettere il quadrilatero al posteriore?Solo per chiarire, mi riferivo al quadrilatero che se non erro sulla 156 era sia posteriore che anteriore. Cmq, la giulietta è un'ottima macchina molto sicura ma soprattutto con un grande motore multiair 170 cv (vedi discussione sul multiair).
Mi dispiace per te ma la 156 e la GT hanno il quadrilatero all'anteriore e MacPherson nel retrotreno... le altre che hai citato hanno il multilink al posterioreahahah e che hai la 8c che ti puoi permettere il quadrilatero al posteriore?156/147/gt/159/brera/spider quadrilatero avanti e multilink dietro
![]()
Mi dispiace per te ma la 156 e la GT hanno il quadrilatero all'anteriore e MacPherson nel retrotreno... le altre che hai citato hanno il multilink al posteriore![]()
Mi dispiace per te ma la 156 e la GT hanno il quadrilatero all'anteriore e MacPherson nel retrotreno... le altre che hai citato hanno il multilink al posteriore![]()
...e pure la 147!![]()
Vero anche lei!!!Infatti!!!
Da pilota ti dico che già da questo discorso il ragionamento fa diverse grinze......
Per giudicare un mezzo sportivo è necessario farlo provare in PISTA, da un PILOTA. Non basta percorrere un paio di curve su strada, ci sono troppi parametri che potrebbero mischiare le carte.
...
Pensare di avere più tenuta di strada perchè si monta un tipo di sospensione o un altro tipo è un ragionamento che non sta in piedi a mio avviso.
Per giudicare un mezzo sportivo è necessario farlo provare in PISTA, da un PILOTA. Non basta percorrere un paio di curve su strada, ci sono troppi parametri che potrebbero mischiare le carte.
Lancia delta integrale, porsche e bmw che montano macpherson dovrebbero far riflettere.
Per inciso, questo non significa che macpherson sia superiore al quadrilatero, ma rimane un parametro oggettivo che non può essere ignorato.
L'intervento dell'elettronica? Sinceramente non ho mai sentito l'elettronica intervenire neanche in pista mantenendo una guida pulita. Ovviamente se guidi cercando il "traverso" il discorso cambia.
Pochi citano il telaio, parte fondamentale e di notevole importanza per le caratteristiche sportive di una macchina. Un telaio che si "flette" nel modo giusto può far lavorare meglio le sospensioni in ogni condizione.
Tornando al discorso Giulietta, posso dire di essere estremamente soddisfatto della tenuta di strada e della precisione dello sterzo, che credo sia ai vertici della categoria nell'attuale segmento C. Considerando anche che il prezzo di listino è oggettivamente inferiore rispetto alla dirette concorrenti sportive, quali BMW serie 1 e Mercedes Classe A.
Più sostanza e meno "preconcetti"![]()