Non è detto, aiuta i primi metri ma col tempo svanisce, è più efficace avere dei perni per esempio cromati dove ha la superficie liscia e la pinza ci striscia sopra, s'incanta perchè il perno è ruvido...i freni con pinza flottante, generalmente con un pistone, si spostano su due perni, i quali devono essere ben lubrificati, per poter far ritornare le pinze alla loro posizione,
molto di piu conta il ritorno del pistone stesso, smonta e controlla che scorri tutto bene, che le cuffie dei pistoni non siano rotte, che scorri bene sia il pistone, sia la pinza
Ciao ragazzi vi volevo chiedere un consiglio.Dopo aver presso un dosso al 80km/h ho cominciato a sentire un sfregamento come un fischio delle pastiglie dalla ruota posteriore destra.subito non ho fatto caso ma col tempo il rumore(fischio) si presenta di nuovo.Dopo un paio di prove ho visto che il disco si scalda molto di piu che altri tre e fa il fischio solo in marcia,quando freno non ce nessun rumore.Quando la ruota fa rumore tiro un puo il freno mano e il fischio sparisce.Non lo so cosa puo essere le pastiglie sono piu di metta.Vi prego di darmi quache ideea come risolvere sto fastidioso rumore.Grazie a tutti.
E' possibile anche quello, hai una parte che si deve muovere, mentre nell'altra parte hai solo il pistoncino che spinge...ok domani provo a vedere...ma penso che sono le pastiglie che si sono bloccate e quando si scalda il disco cominciano a fischiare....o che pistoncino non torna indietro dell tutto e pastiglia rimane un puo attaccata all disco!
e come posso risolvere questo problema?E' possibile anche quello, hai una parte che si deve muovere, mentre nell'altra parte hai solo il pistoncino che spinge...
Salve a tutti vorrei una mano a vedere se le mie pasticche dei freni sono da cambiare o no , il mio meccanico ha affermato che lo sono e non posso fare piu di un 1000 km ... , in caso che devo cambiarle mi hanno consigliato le remsa ( buone ???? ) .