Dovresti avere una coppia di 304 Nm a 2.000 giri/min - contro i miei 255 originali (JTD 8V). Ti menziono il mio motore perchè, a memoria, ricordo il vuoto in basso prima dei 2.000 giri (prima della rimappatura), dopodichè la spinta. Forse hai una piccola fessurazione in un manicotto, la quale non influisce per quel vuoto ai bassi, che perciò sarebbe normale, ma che si manifesta quando aumentano i giri, la pressione nei manicotti dilata la fessura e sfiati, da qui il calo di potenza. Hai controllato se hai perdite d'olio lungo i tubi?Bella Teo, provo interesse per la tua illustrazione! Infatti volevo proprio presentarti un problemino alla mia turbina (2.4jtd 136cv): sotto i 2000 giri non spinge affatto (con l'aria condizionata poi bisogna scendere dalla macchina per spingere) e poi quando faccio sorpassi, cioè quando è alla spinta massima, si avverte come un fischio\sibilo aggiuntivo e piu forte del fischio normale. Ora la mia ha 195000km e il vecchio proprietario gia ne ha sostituita una volta e tra l'altro è rigenerata. Sarà quell'aggeggio di cui parli? Controllerò ma non faccio niente per evitare danni!
Ciao!
sono perfetti. la macchina è sempre andata bene, sempre controllata dal meccanico. la mia paura è che forse il tubo che ho messo è più piccolo e non fa aprire completamente la geometria variabile. La macchina spinge tanto forse più di prima ai bassi giri , cala un po come velocita nel salire i giri motore. essendo mappata spingeva fino in alto, pero prima saliva velocemente di giri.
Eh non saprei , quale sarebbe?? comunque quando il tubicino era lesionato la macchina vibrava molto quando la spegnevo. Ora non più. questo fenomeno è agganciato alla farfalla?