La tecnologia si sarà pure evoluta ma le temperature raggiungono sempre minimo i 600gradi durante la rigenerazione e sul nostro 2.2 dove il fap sta subito dopo la turbina non è che sia un toccasana ecco...Sul discorso affidabilità a 240 cv lo potrà dire solo il tempo, non tutti i motori reggono incrementi alla stessa maniera. Magari siamo "fortunati" e sto 2.2 tiene bene.
Sulle motivazioni legali nel togliere il dpf non parlo, perché legalmente parlando anche la mappatura ti rende un criminale; a me preoccuperebbe di più il fatto di non passare le future revisioni, ma se dopo l'intervento come dice Muttley non è visibile se non ispezionando il corpo dpf allora fallo pure.
Io non voglio criticare chi in stage 1 e quindi con sola mappa passa da 150cv a 230/240cv...Perchè se prima di spingere la fa scaldare bene, non strappa e rispetta il cool down quando si ferma probabilmente non avrà mai problemi di affidabilità...(

Però non riesco ad essere d'accordo con chi dice che incrementando di 70/80 cv con solo la mappa l'affidabilità non ne risente...Non posso essere d'accordo perchè ho letto e mi sono informato...perchè allora non ha senso il doppio sistema di raffreddamento sulla 210...non ha senso che romeo ferraris (e non è uno a caso per quanto riguarda alfa) si mantiene sul famoso +10% e quindi 196cv
