Ti sei risposto da solo.... 480/490 e magna tranquillo..... Mica vorrai rompere il cambio????
So sordi compa' mica bruscolini......
So sordi compa' mica bruscolini......
L’unica cosa che ti so dire è che l’App sullo smartphone collegata al convertitore OBD mi segnala 156kPa con acceleratore a tavoletta, la mia è una 150cv MT6Ciao squadra!
Questo argomento mi è sembrato più appropriato, quindi qui chiederò.
Di recente ho ottenuto un turbo con un diesel Giulia 2.2, designazione GTD1752
È prevista l'installazione in un'Alfa Romeo 147 1.9 16V.
C'è molto lavoro da fare per preparare tutto, saldatura turbo a un ramo originale, installazione di un vuoto invece di un attuatore elettronico, aspirazione con un sensore MAF da 80 mm, un nuovo sensore MAP, un nuovo DP, ingresso e uscita olio, ecc.
L'auto ha uno scarico aperto, un filtro a pannello, FMIC, all'arrivo iniettori più forti, ecc.
Mi chiedevo quali sono i valori di pressione turbo nella cartella della serie per 150, 180 e 210 cavalli.
Qual è la massima pressione "sicura" per questo turbo e quanta potenza e coppia ci si può aspettare?
Grazie in anticipo a tutti.
Ho acquistato questo un paio di anni fa:Che convertitore e app hai
L’unica cosa che ti so dire è che l’App sullo smartphone collegata al convertitore OBD mi segnala 156kPa con acceleratore a tavoletta, la mia è una 150cv MT6
L’unica cosa che ti so dire è che l’App sullo smartphone collegata al convertitore OBD mi segnala 156kPa con acceleratore a tavoletta, la mia è una 150cv MT6
Oltre ai puri numeri bisognerebbe guardare le curve coppia/potenza sul grafico di una rullata...Buongiorno a tutti, possiedo da circa un mese una giulia 150 (acquistata con circa 18.000 km) e questa settimana l’ho portata in concessionaria per un intervento in garanzia (mi hanno sostituito i fari anteriori xeno perchè si spellavano...). Ebbene, mentre parlavo col capo officina è saltato fuori il discorso di rimappare e lui mi ha proposto l’upgrade a 180 o giù di lì... morale della favola, l’ho fatto. L’auto è cambiata sensibilmente, soprattutto agli alti regimi. Direi che sono soddisfatto, anche se resta (forse) il rimpianto di non aver spremuto qualche cavallo in più, peró loro proponevano solo quello e ho preferito rivolgermi a qualcuno di “ufficiale” rispetto ad altri operatori del settore. L’unica cosa che mi ha lasciato un pó basito sono i valori descritti sul diagramma che mi hanno rilasciato. Se a livello di CV ci siamo (dovremmo essere passati da circa 150 a circa 185...), ció che mi lascia molto perplesso è la coppia. Infatti, il documento rilasciatomi recita un valore iniziale attorno ai 360 e uno finale di 430... e stiamo parlando di una AT8... boh, siamo molto più bassi del dichiarato... comunque l’auto va molto forte e questo basta e avanza...