ricasir
Alfista principiante
- 15 Ottobre 2017
- 9
- 4
- 14
- 47
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 diesel 150cv
una domanda, in vista di una rimappatura.
la coppia massima la si raggiunge solo se accelero con il pedale al 100% della sua corsa e nel momento in cui ho i giri del motore ad una certa soglia? (1500 se non sbaglio per un 150cv diesel) .
se fosse cosi , per non sollecitare troppo il cambio (mt6) non basterebbe allegerire l'accelerata fino a 1800/2000 giri?
a me non interessa avere lo spunto 0-100 al top, preferisco avere un allungo pieno e costante fino alla velocità max.
grazie
ciao
la coppia massima la si raggiunge solo se accelero con il pedale al 100% della sua corsa e nel momento in cui ho i giri del motore ad una certa soglia? (1500 se non sbaglio per un 150cv diesel) .
se fosse cosi , per non sollecitare troppo il cambio (mt6) non basterebbe allegerire l'accelerata fino a 1800/2000 giri?
a me non interessa avere lo spunto 0-100 al top, preferisco avere un allungo pieno e costante fino alla velocità max.
grazie
ciao
, che non incrementi troppo la coppia in basso ma che dia più spinta prevalentemente "in alto". A tal proposito, sono in contatto con un conoscente che ha fatto fare un lavoro del genere sulla sua Giulia e forse a breve riuscirò a provarla. La mappatura che ha adottato non arriva a 430 Nm e sta appena sotto i 200 Cv. Sono molto curioso perchè sarebbe il tipo di lavoro che vorrei fare sulla mia, semmai decidessi di farlo.

. Ovviamente si sente meno la spinta, ma la reazione al pedale del gas è decisamente più sensibile. Risalito sulla mia, ho riprovato la A e la differenza è sostanziale, anzi abissale